Maturità 2013: ecco le tracce ufficiali del tema. Pirandello!

Come ogni anno la rete “brucia” il Miur e prima ancora che nelle aule le commissioni abbiano annunciato ai candidati le tracce il popolo di internet sa già su quali autori e temi si baserà la maturità dell’a.s. 2012/13. Come avevamo anticipato ieri è toccato a Pirandello, assente dal 2003, sarà lui l’autore sul quale gli studenti si cimenteranno per fare l’analisi del testo, nella fattispecie un brano tratto da “I vecchi e i Giovani”.

Il brano in questione è il seguente “Non ti tracciar vie da seguire, figliuolo mio; né abitudini, né doveri; va’, va’, muoviti sempre; scrollati di tratto in tratto d’addosso ogni incrostatura di concetti; cerca il tuo piacere e non temere il giudizio degli altri e neanche il tuo, che puoi stimar giusto oggi e falso domani. […] Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”.

Qui di seguito qualche link utile per lo svolgimento della prova.

Recensione 

Analisi

 

Alessandro Camillini

Laureato in filologia moderna approdo all’editoria per la porta di servizio ma con la consapevolezza di avere una chance importante. Sono laureato anche in storia contemporanea e sono un pallavolista a tempo perso ma in generale qualsiasi sport in cui ci sia una palla da inseguir…Continua a leggere

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento