Letta premier e Alfano il suo vice: tutti i nomi del nuovo Governo
Ecco i nomi del nuovo Governo, a conduzione PD-PDL, con Letta premier e Alfano vice presidente del Consiglio oltre che al Viminale, la Cancellieri va alla Giustizia, il tecnico Saccomanni all’Economia, la Bonino agli Esteri. Sottosegretario alla Presidenza Filippo Patroni Griffi, che lascia la Funzione Pubblica a Giampiero D’Alia, i rapporti con il Parlamento a Dario Franceschini. Il presidente dell’Istat Enrico Giovannini al Lavoro e il presidente dell’Anci GrazianoDel Rio agli Affari Regionali. La ex olimpionica di colore Josefa Idem alle Pari opportunità e Cecile Kyenge, di origini congolesi, all’Integrazione. Poi Mario Mauro alla Difesa, il “saggio” Gaetano Quagliariello alle Riforme istituzionali, Maurizio Lupi alle Infrastrutture, Flavio Zavonato allo Sviluppo, Nunzia De Gerolamo all’Agricoltura, Andrea Orlandoall’Ambiente, Maria Chiara Carrozza all’Istruzione, Massimo Bray ai Beni culturali, Beatrice Lorenzin alla Salute, CarloTrigilia alla Coesione territoriale. Confermato agli Affari europei Enzo Moavero Milanesi.
Iscriviti ai nostri canali
E ricevi in anteprima gli aggiornamenti sui Concorsi pubblici
Leggi anche
Pensioni 2025: il punto Inps, scattano le nuove aliquote retributive sugli assegni
Aliquote di rendimento per iscritti a CPDEL (enti locali), CPS (sanitari), CPI (insegnanti).
Redazione
26/08/25
Dichiarazione 730/2025: perché devo pagare l’acconto Irpef? Cosa significa?
L’acconto può essere versato interamente o in misura inferiore (previsionale).
Paolo Ballanti
23/06/25
Assegno di incollocabilità INAIL: rivalutazione dal 1° luglio 2025. Istruzioni per le domande
I soggetti colpiti da infortunio sul lavoro o malattia professionale e titolari della rendita dirett…
Paolo Ballanti
22/05/25
ISEE Università 2023/24: le nuove soglie per esenzioni e borse di studio
Nel 2022 la variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, rile…
Paolo Ballanti
03/08/23
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento