Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Tredicesima NoiPa 2018: come funziona e quando viene pagata agli statali
Dicembre si avvicina e si attende con ansia l’ora della Tredicesima e della Tredicesima NoiPa, in vista dei regali di Natale o dell’occasione per pagare spese impreviste, bollette, conguagli. Insomma,…
Guida ai Nuovi voucher: come funzionano per imprese e famiglie
Introdotte per colmare il vuoto lasciato dai voucher, le prestazioni di lavoro occasionale sono state oggetto recentemente di importanti modifiche per mano del cosiddetto “Decreto dignità” (D.L. n. 87…
Contratto di Apprendistato, contributi, tipologie e assunzioni. Le novità
Alla luce dell’attuale panorama degli sgravi contributivi per ridurre il costo del lavoro, quello del contratto di Apprendistato rappresenta senza dubbio – laddove è possibile applicarlo – la soluzion…
Acconto Irpef, busta paga più leggera a novembre: ecco perché
Con la retribuzione corrisposta nel mese di novembre i contribuenti interessati vedranno trattenersi un importo a titolo di seconda o unica rata di acconto Irpef che in molti casi può ridurre sensibil…
Revisore legale, idoneità professionale: ecco le date delle prove scritte
Tra poco più di una settimana, martedì 27 novembre 2018 inizieranno le prove scritte dell’esame di idoneità professionale per chi vuole diventare revisore legale. Il calendario delle prove è pubblicat…
Nuovo contratto a termine, cosa cambia: chiarimenti del Ministero
Una riforma che ha cambiato radicalmente il contratto a tempo determinato come lo conoscevamo dall’ultima modifica intervenuta nel 2015 ad opera del Jobs Act: abbiamo ora un nuovo contratto a termine….
Monitoraggio presenze in azienda: una sfida nel mercato del lavoro moderno
Smart working, turni flessibili, lavoro da remoto, mobilità: un mondo del lavoro sempre più complesso che richiede nuovi strumenti di gestione presenze
Competenze digitali nella Pa: l’Agid delinea il profilo dell’e-leader
Le competenze di e-leadership, o e-business, sono le capacità di utilizzare al meglio le tecnologie digitali all’interno di qualsiasi tipo di organizzazione e di introdurre innovazione digitale nello …
Licenziamento orale: 5 anni di tempo per opporsi, ecco come
Il dipendente che ha subito un licenziamento orale, senza atto scritto, può agire in giudizio entro 5 anni in luogo dei 60 giorni canonici. Questo il pensiero della Cassazione contenuto nella sentenza…
Prestazione occasionale e libretto di famiglia: nuove regole Inps
Passata in secondo piano per via della riforma epocale che ha investito il contratto a tempo determinato e in somministrazione anche la prestazione occasionale ha subito alcune parziali modifiche da p…