Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Manovra 2019: tutte le novità in materia di lavoro e congedi
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre 2018 e in vigore dal giorno successivo la Legge di Bilancio 2019 (Legge n. 145/2018) contiene numerose novità in materia di lavoro. Dalla possibilità di…
Prescrizione contributi dipendenti pubblici: slitta al 2020, novità Inps
Posticipata al 2020 l’estensione della prescrizione quinquennale dei contributi per i dipendenti pubblici prevista per il 1° gennaio 2019. Lo ha comunicato l’INPS con circolare n. 117 dello scorso 11 …
Videosorveglianza e GDPR, controlli e regole: quali novità?
La nuova normativa europea in tema di privacy contenuta nel GDPR (Regolamento UE n. 2016/679 in vigore dal 25 maggio) ha rivoluzionato molti aspetti della gestione dei dati relativi alla forza lavoro,…
Tredicesima 2018: a chi spetta, quando arriva, calcolo. Le regole
Siamo ufficialmente entrati in clima natalizio, e per molti lavoratori questo periodo corrisponde con la tanto attesa tredicesima mensilità, detta anche gratifica natalizia, riconosciuta dal D.P.R. n….
Tutti i bonus assunzioni Inps 2018: disoccupati, disabili, donne e giovani
Il 2018 è alla fine ormai, e con esso anche una serie di benefici contributivi, alcuni dei quali potrebbero che cessare con lo spirare del 31 dicembre 2018: sono i Bonus assunzioni Inps 2018. Stiamo p…
Pignoramento stipendi 2019: regole, limiti e novità. Cosa cambia
Il 2019 si preannuncia un anno di cambiamenti sul versante dei pignoramenti stipendi 2019 e pensioni. La causa? La legge di bilancio e i suoi emendamenti attualmente in discussione in Parlamento, tra …
Quattordicesima in arrivo a dicembre 2018: a chi spetta come verrà pagata
Natale ricco per alcune categorie di pensionati: con l’avvicinarsi del mese di dicembre, oltre alla gratifica natalizia (la tredicesima), sta per essere erogata anche l’attesissima quattordicesima men…
Direttori musei, prima gli italiani? Anche no. Pubblico impiego a libera circolazione Ue
Direttori di musei. Prima gli Italiani, ma anche no. Per il Consiglio di Stato la normativa europea in materia di libera circolazione dei cittadini dell’Unione prevale, anche per l’accesso agli impieg…
Conguaglio Irpef di fine anno: come cambia la busta paga di dicembre
Dipendenti tutti attenti al cedolino di dicembre: la causa è il Conguaglio Irpef di fine anno. La fine dell’anno coincide con le cosiddette “operazioni di conguaglio”, che hanno lo scopo di stabilire …
Falsi co.co.co? Trasformazione automatica in tempo indeterminato
Tempo di dire addio ai falsi contratti co.co.co. Le collaborazioni prive di un progetto specifico devono essere convertite automaticamente in rapporti di lavoro subordinato a tempo indeterminato sin d…