Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Riscatto Tfr 2019: come richiederlo con il nuovo servizio Inps
Tfr è una sigla molto conosciuta e ambita da chiunque termini l’esperienza lavorativa con la propria azienda: sta per Trattamento di fine rapporto, una somma che i lavoratori italiani ricevono una vol…
Versamento Quote TFR: ottenere i rimborsi e istruzioni Inps
Versamento Quote TFR non dovute. Un recente messaggio Inps (il n. 3025 del 7 agosto scorso) ha come scopo quello di fornire chiarimenti alle aziende che hanno versato le quote di TFR maturate dai prop…
Lavorare a Scuola: le attività dei docenti previste dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro
Per chi pensa che l’attività lavorativa del docente sia limitata alle ore di insegnamento si sbaglia. Infatti incontri con le famiglie degli alunni, riunioni con il plesso e altri docenti, programmazi…
Simulatore TFS Inps online: calcolo, come funziona, come utilizzarlo
Accanto al TFR (Trattamento di Fine Rapporto), riservato ai dipendenti del settore privato che cessano il rapporto di lavoro, il nostro ordinamento prevede lo stesso istituto anche per i dipendenti pu…
Naspi 2019, trasferimento all’estero: conseguenze, rischi e vincoli
Quali rischi corre il disoccupato che percepisce l’indennità di disoccupazione NASPI se si trasferisce all’estero? Come ben noto, l’INPS si fa carico di erogare una somma mensile a sostegno di quei la…
Contributo IVS 2019: cos’è, come funziona, chi paga, calcolo, pagamento
Con l’avvicendarsi delle riforme del sistema previdenziale italiano, sempre più spesso si sente parlare di pensione e contributi, ed in particolare quelli IVS. Ma cosa sono e a cosa servono i contribu…
Infortunio sul lavoro 2019: come funziona, risarcimento e regole
Cosa succede quando si verifica un infortunio sul lavoro? Questo si qualifica come un evento che provoca un’assoluta e temporanea impossibilità per il dipendente di rendere la prestazione lavorativa. …
Libretto Famiglia 2019 Inps: a chi è rivolto, come funziona, limiti, collaborazioni
A seguito dell’abolizione a decorrere dal 17 marzo 2017 dei “buoni lavoro”, meglio conosciuti come “voucher”, il legislatore è dovuto intervenire per porre rimedio al vuoto normativo creatosi in relaz…
Reddito di Cittadinanza 2019: quando e come chiedere gli incentivi contributivi
Nuovo incentivo contributivo per i datori di lavoro che assumono soggetti percettori del Reddito di Cittadinanza 2019. Infatti, chi assume con contratto a tempo pieno e indeterminato un beneficiario d…
Mobilità in deroga 2019: come funziona, beneficiari, esclusi, novità
Mobilità in deroga 2019. Nuova proroga della mobilità ordinaria o in deroga in favore delle aziende che operano in aree di crisi industriale complessa. Il trattamento salariale, infatti, è concesso, p…