Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Decreto Aiuti Bis: elenco delle novità su lavoro e pensioni

Il 21 settembre 2022 è stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la legge di conversione del Decreto Aiuti bis (D.L. 9 agosto 2022 numero 115) recante “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idr…

Smart working 2022: niente accordo, proroga fragili. Tutte le novità

Tra le novità approvate in via definitiva con la conversione in legge del Decreto Aiuti Bis, diverse riguardano lo smart working, che cambia ancora veste, almeno fino a fine anno.Tra le modifiche appo…

Contratto intermittente: la mappa delle nuove regole

Il 13 agosto scorso è entrato in vigore il Decreto legislativo 27 giugno 2022 numero 104 con cui è stata data attuazione alla direttiva UE 2019/1152 in materia di condizioni di lavoro trasparenti e pr…

Bonus 200 euro autonomi, firmato il decreto: domande dal 20 settembre

Dopo la firma del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, e la registrazione alla Corte dei Conti, il Decreto attuativo che contenente le regole per accedere al Bonus 200 euro p…

Smart working lavoratori fragili fino al 31 dicembre: le novità del Dl Aiuti bis

È stata prorogata fino al 31 dicembre 2022 la possibilità per i lavoratori fragili di lavorare in smart working. A stabilirlo è un emendamento approvato in sede di conversione in legge del Decreto Aiu…

Accordo individuale smart working: come utilizzare la piattaforma online e scadenze

A seguito delle disposizioni inserite in sede di conversione in legge del Decreto Semplificazioni, l’accordo individuale di smart working stipulato o modificato dal 1° settembre 2022 beneficierà della…

Dipendenti pubblici, arretrati in arrivo: per chi e quando

Il 2022 sarà ricordato come un anno di rinnovi contrattuali in quattro comparti chiave della Pubblica amministrazione, con non poche novità per i dipendenti pubblici. Stiamo parlando di: Funzioni c…

Danno biologico: indennizzi 2022 per infortunio e malattia professionale

Quando parliamo di danno biologico dobbiamo ricordare anzitutto che L’assicurazione Inail ha l’obiettivo di proteggere i dipendenti al verificarsi di infortuni sul lavoro o malattie professionali, da …

Le lingue del lavoro: gli sbocchi lavorativi per chi studia le lingue

Da traduttore di manga e fumetti a linguista forense, sfatiamo un mito: guadagnare bene grazie allo studio delle lingue è possibile. Parliamo di cifre che possono arrivare fino a 67 mila euro di stipe…

Premi Inail 2022: i nuovi limiti di retribuzione ed importi aggiornati

Sono stati aggiornati i limiti minimi di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi Inail assicurativi 2022. Le prestazioni economiche del settore industria sono state rivalutate con decreto del…