Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Contributi Colf e badanti 2024: le tabelle dei nuovi importi da versare

E’ arrivata la circolare Inps che mette nero su bianco i contributi colf e badanti 2024 da versare. Importi che prendono in considerazione le percentuali di rivalutazione Istat definitiva 2022 e provv…

Indennizzo commercianti chiusura attività: pagamenti 2023 e istanze 2024

L’indennizzo commercianti per la cessazione definitiva dell’attività commerciale è una prestazione economica riconosciuta dall’Inps, previa domanda degli interessati, finanziata grazie ad un’aliquota …

Contratto scuola 2019/21 in vigore: aumenti da 96 a 190 euro. Le tabelle

Siglato in via definitiva lo scorso 18 gennaio, dopo una lunga attesa, il nuovo Contratto scuola relativo al periodo 2019/21. Le firme sono state apposte in sede Aran, e hanno permesso al CCNL di entr…

Taglio cuneo fiscale 2024: la guida Inps all’esonero contributi in busta paga

La Manovra dedica particolare attenzione al tema del taglio cuneo fiscale 2024 nei confronti dei lavoratori dipendenti. Oltre all’innalzamento della soglia di detassazione dei fringe benefit a 1.000,…

Malattie professionali: online in Gazzetta l’elenco aggiornato 2024

E’ approdato in gazzetta ufficiale l’elenco aggiornato delle malattie professionali 2024, frutto del Decreto 15 novembre 2023 siglato dal Ministero del lavoro. All’interno la nuova lista delle patolog…

Stipendi colf e badanti: i nuovi aumenti 2024 e tabelle importi

Il 2024 inizia con una manciata di aumenti sugli stipendi colf e badanti, dovuti ai nuovi minimi retributivi siglati dalla Commissione nazionale per l’aggiornamento retributivo.

SFL 2024: guida al pagamento e ai percorsi formativi obbligatori

Il Decreto 85 del 4 maggio 2023, convertito con modificazioni dalla Legge 3 luglio 2023 numero 85 recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro” ha istituito il Supp…

Fringe Benefit 2024: come cambiano e le novità per mutui e affitto

La Manovra di bilancio 2024, approvata e pubblicata definitivamente in Gazzetta ufficiale il 30 dicembre 2023, si focalizza in larga parte sulla riduzione del carico fiscale e del peso di tasse e cont…

Manovra di bilancio 2024: ecco le misure del pacchetto Lavoro

La Manovra di bilancio 2024 è stata approvata definitivamente lo scorso 29 dicembre, per poi essere pubblicata in Gazzetta ufficiale il 30 dicembre. Confermata l’attenzione al tema della riduzione del…

Lavoro agricolo occasionale: le prime istruzioni Inps

La Manovra 2023 ha previsto, al fine di garantire la continuità produttiva delle imprese agricole e di creare le condizioni per facilitare il reperimento di manodopera per le attività stagionali, favo…