Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Abogados, no della Corte Ue a requisiti aggiuntivi in Italia
Nuova puntata sul fronte degli “abogados”, cioè nella telenovela di quei laureati in Italia che hanno ottenuto all’estero l’abilitazione a svolgere la professione forense e chiedono alle istituzioni i…
Studi di settore e nuovi parametri forensi: cosa conta per gli avvocati
Studi di settore e nuovi parametri forensi. Sono entrati in vigore dal 3 aprile i nuovi parametri forensi. Il decreto 10 marzo 2014, n. 55 del Ministero della Giustizia ( “Regolamento recante la det…
Al via l’attacco contro le false partite Iva sotto la guida della Fornero
Ministero del Lavoro, è partita la guerra alle false partite Iva. Nei progetti del governo a medio termine, come annunciato dal successore di Elsa Fornero e Enrico Giovannini, Giuliano Poletti, si tro…
Cassazione: diniego di onorario all’avvocato negligente
IL CASO: Un soggetto privato si trovava impossibilitato a vendere alcuni beni immobili di sua proprietà alla ditta che in quel momento li occupava, nonostante la stessa parte conduttrice avesse, nel …
Jobs Act 2014, la guida completa ai contratti dal decreto al nuovo ddl
Il 12 marzo 2014, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente e del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, ha approvato: – un decreto legge contenente dis…
Avvocati, in Gazzetta ufficiale i nuovi parametri 2014: testo e tabelle
Avvocati, sono in vigore i nuovi parametri forensi. L’accelerazione delle passate settimane, ha infine trovato l’atto decisivo per l’avvio dei nuovi tariffari, con la pubblicazione molto attesa del de…
Offese negli scritti degli avvocati: cosa dice il codice penale
Ai sensi dell’art. 598 c.p. «non sono punibili le offese contenute negli scritti presentati o nei discorsi pronunciati dalle parti o dai loro patrocinatori nei procedimenti dinanzi all’Autorità giudiz…
Il principio del previo esperimento della mobilità
Il Consiglio di Stato torna a pronunciarsi sul principio sancito dall’art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001, in virtù del quale la Pubblica Amministrazione prima di procedere all’espletamento di una procedu…
Jobs Act 2014: come cambia il lavoro dopo il decreto Poletti
Priorità al lavoro: è questo il leitmotiv che accompagna i governi degli ultimi due anni. Il Governo Renzi, a neanche un mese dall’incarico, emana il D.L. del 20 marzo 2014 n. 34 con importanti ed imm…
Quali novità per i nuovi parametri forensi
Premesso che per il momento non risulta ancora stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il Regolamento del Ministro di Giustizia, e che quindi al momento sono in vigore i parametri del D. M. 140/2012…