Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Incidenti stradali e lesioni, gli avvocati bocciano i nuovi risarcimenti
Il prossimo Consiglio dei ministri, se davvero sarà l'ultimo del governo Monti, lascerà in dote ai non meglio specificati successori diverse gatte da pelare. Come noto, in stand by si trova il decreto…
Riforma Lavoro: co.co.pro. nei call-center e retribuzione produttività
Il Ministero del Lavoro ha emanato due importanti circolari ministeriali, le numero 14 e numero 15, fornendo opportuni chiarimenti operativi per accompagnare l’attuazione di recenti, rilevanti novità …
Mobbing: per la Cassazione il demansionamento non è sufficiente
Che il mobbing costituisca un fenomeno bifronte è ormai palese. Il mobbing racchiude in larga parte aspetti relazionali che possono sfociare anche in dinamiche di carattere organizzativo. Questi eleme…
Contratti, oltre sei milioni attendono il rinnovo. Scuola e statali al palo
Mentre il governo continua a temporeggiare sui pagamenti alle imprese, continuano le cattive notizie per il comparto economico e sociale. Si attestano a 6,7 i milioni di lavoratori che attendono il ri…
Riforma del lavoro: nuova circolare dell’Inps sul lavoro occasionale
L’Inps, tramite la circolare numero 49/2013, diffusa il 29 marzo, provvede a fornire le prime istruzioni in merito alle innovazioni normative introdotte dalle leggi 92/2012 e 134/2012 in materia di di…
Riforma del lavoro: una tantum per il co. co. pro.
L’Inps, con circolare n. 38/2013, ha dettato le indicazioni per la presentazione dei co.co. pro. che non sono destinatari della nuova ASpI. L’Istituto di previdenza nazionale fissa il termine di prese…
Aspi: per l’Anci un’occasione persa, cresce il costo del lavoro
“Nei casi di interruzione di un apporto di lavoro a tempo indeterminato per le causali che, indipendentemente dal requisito contributivo, darebbero diritto all’ASpI, intervenuti a decorrere dal 1^ gen…
Riforma del lavoro: posticipo della trasformazione in co.co.pro
La presunzione dei co.co co. introdotta dalla Riforma Fornero, inizierà ufficialemte ad operare soltanto a partire dal 18 luglio 2014 e con solo riferimento alle vecchie partite Iva monocommittenti, o…
Cassa di previdenza forense obbligatoria: chiarimenti in ritardo
Nessuna luce ancora sui minimi contributivi imposti ai circa 60mila avvocati iscritti agli albi, senza avere tuttavia iscrizione alla Cassa di previdenza forense. Un attributo quest’ultimo concepibile…
Tirocini: diffuse le Linee Guida, indennità di 300 euro
La Corte costituzionale, tramite la sentenza numero 287 del 2012, si è prununciata sulla riforma inerente le modalità e le indicazioni di tirocinio di cui alla manovra-bis del Decreto legge 138/2011 (…