Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Avvocati, dietrofront: sì ai codici nelle sessioni d’esame 2015 e 2016

Esame avvocato 2015: tutto resterà com’è. Se si attendeva per la prossima sessione una riforma in piena regola dell’ordinamento sulle prove di accesso all’albo, ora i cambiamenti annunciati slittano d…

Contributi Inps, al via gli sgravi. Nuove assunzioni con il Jobs Act

L’Inps ha divulgato nei giorni scorsi la circolare sulle nuove assunzioni 2015, in base allo sgravio concesso con la legge di stabilità 2015, inserito dal governo nella versione originaria della finan…

Jobs Act, ecco la Riforma del Lavoro: tutele crescenti, part time, assegno disoccupazione

Con l’approvazione dei 4 decreti attuativi, il Jobs Act in salsa italiana è ufficialmente realtà. Tra esultanze, rottamazioni renziane e polemiche anche da parte del partito del premier, cerchiamo di …

Riforma PA, basta co.co.co nel pubblico impiego dal 2017? Dipende…

Tra le novità in tema di Riforma PA (vi rimandiamo al nostro speciale di approfondimento punto per punto) prende forma anche la semi-abolizione dei contratti di collaborazione (co.co.co) a partire dal…

Revisori dei conti: in vigore i nuovi principi ISA. Cosa cambia

Dal primo gennaio 2015, sono diventati obbligatori per legge i nuovi parametri ISA in versione integrale per tutti i revisori dei conti. Una vera e propria rivoluzione nell’ambito professionale, che v…

Jobs Act: quanto manca all’entrata in vigore della nuova legge

Quanto manca all’attuazione del Jobs Act? Dopo l’entrata in vigore della legge, è scattato il conto alla rovescia per l’adozione effettiva delle recenti novità in fatto di lavoro, e in particolare per…

Licenziamenti discriminatori nella PA? Ecco come la riforma Madia evita la tutela: altro che Jobs Act

Il Governo ritiene non applicabile il Jobs Act alla pubblica amministrazione per il pericolo di licenziamenti discriminatori di natura politica, ma di fatto prevede esattamente l’esautorazione dei ver…

Riforma PA, quante novità per il pubblico impiego: concorsi, provvedimenti disciplinari, segretari comunali

Gli ultimi emendamenti alla Riforma PA vanno dritti ai punti voluti da Marianna Madia: oltre ai procedimenti disciplinari più facili, infatti, prendono corpo due novità molto importanti per il pubbli…

Jobs Act, dipendenti pubblici e privati: per chi vale la nuova legge

Jobs Act, alla fine, per chi valgono le nuove norme? Nei giorni scorsi, politici e opinionisti si sono scontrati sugli effetti della riforma del lavoro, dopo che il governo ha presentato i primi due d…

Jobs Act, le novità per i disoccupati dal 2015. Naspi e assegno

Con il secondo decreto sul Jobs Act è stato dato il la alla nuova indennità di disoccupazione, che andrà a sostituire l’Aspi, l’assicurazione sociale per l’impiego introdotta con la riforma Fornero de…