Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Personale Ata: taglio dei posti a Sud e incrementi a Nord

Il personale Ata e la sua ripartizione sono sempre al centro di polemiche: organici sottodimensionati, stipendi bassi, come accertato anche dalla Corte dei conti. Intanto il Ministero dell’istruzione …

INPS: aumentano le assunzioni stabili, ma vince il precariato

Nel primo quadrimestre 2018 aumentano le assunzioni a tempo indeterminato rispetto allo stesso periodo del 2017 ma a far da padroni sono contratti a termine e job on call. Questo il messaggio dell’INP…

Decreto dignità: le misure in discussione oggi in Consiglio dei ministri

Il tanto atteso decreto targato giallo-verde – battezzato Decreto dignità – è pronto per atterrare sul tavolo dl Consiglio dei ministri, entro il pomeriggio di oggi. La bozza c’è e mette in ballo misu…

Lavori gravosi: come presentare la domanda di pensionamento?

Svolgi un lavoro rientrante tra quelle considerati “gravosi” per la legge italiana? Hai sentito parlare del fatto che per te l’INPS prevede un’uscita anticipata dal lavoro, proprio per il fatto che la…

Furbetti del cartellino, Ministro Bongiorno: sì a impronte digitali

Sindacati critici sulle parole del Ministro della Pubblica Amministrazione

Licenziamento per giusta causa: nuova sentenza su abbandono posto di lavoro

Incorre nel licenziamento per giusta causa la guardia giurata che senza giustificazioni si assenta dal servizio indipendentemente dall’intenzione di favorire azioni criminose. È quanto ha affermato la…

Recupero crediti dei professionisti, c’è una nuova possibilità

Il cliente non paga? I lavoratori autonomi e quindi anche i professionisti (purché non debbano attenersi a tariffe obbligatorie) possono ottenere un decreto ingiuntivo allegando al ricorso la fattura …

Avvocato d’ufficio: CNF modifiche ai criteri di nomina

La circolare 4-C-2018 del 28 maggio emessa dal Consiglio Nazionale Forense, ha apportato rilevanti modifiche ai criteri di nomina dell’avvocato d’ufficio già adottati con delibera il 22 aprile 2016. I…

Quattordicesima 2018: cedolino di luglio più pesante per i pensionati

I pensionati che sono titolari di un assegno pensionistico inferiore a 1.014,84 euro (che corrisponde al trattamento mensile moltiplicato per due), riceveranno nel prossimo mese di luglio l’attesissim…

Licenziamento lavoratore inabile: legittimo se altera l’organizzazione aziendale

Legittimo il licenziamento di un dipendente affetto da grave patologia che lo rende inabile al lavoro se l’azienda si trova nell’impossibilità organizzativa di adibirlo a mansioni compatibili con il s…