Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Pensioni, Ape sociale 2018: invio domande entro il 15 luglio
Data importante in tema pensioni. Scadrà il 15 luglio 2018 il secondo termine per l’invio delle domande di riconoscimento dei requisiti per richiedere l’accesso all’Ape sociale 2018. Dopo la prima sca…
Reintroduzione Voucher: scontro tra Di Maio e Salvini
Ormai sembra scontato: i voucher sono pronti a tornare nel sistema di lavoro italiano. Resta però il passaggio del parlamento, che dovrà definirne modi e tempi, nel momento in cui discuterà il Decreto…
Ambiente di lavoro ostile: il datore deve risarcire i danni
Novità in tema di lavoro e mobbing (anche se velato). L’azienda che non tutela chi è vittima di azioni ostili, pur non rientranti nella definizione di mobbing, è chiamata al risarcimento del danno per…
Scuola: pensioni bloccate per docenti e personale Ata
Pensioni a rischio per migliaia di docenti e non solo. Circa 33 mila – tra insegnanti, presidi e personale Ata pronti per andare in pensione dal 1° settembre 2018 sono letteralmente in balia del caos,…
Decreto dignità: ecco le novità in materia di lavoro
Tornano le causali nel contratto a termine, aumentano gli indennizzi per i licenziamenti illegittimi e cambia il rapporto di lavoro tra somministrati ed agenzie: queste le novità principali del Decret…
Pensioni Quota 100: opposizione pressa sulle soglie, Boeri dice no
Pare non sia ancora stata trovata la soluzione definitiva allo smantellamento della riforma Pensioni targata Fornero, soprattutto in merito alla quota 100. Si sa solo che resta un caposaldo del nuovo …
Infortunio sul lavoro: che cosa si può fare secondo il diritto?
Un lavoratore, nell’esercizio della sua attività, può incorrere in un infortunio sul lavoro che spesso lo rende inoperativo per giorni superiori a tre. In questa ipotesi ha diritto di ricevere un inde…
Naspi docenti: al via la domanda di disoccupazione
Gli insegnanti precari e supplenti della scuola italiana, che hanno terminato il loro incarico il 30 giugno, possono iniziare a chiedere, a partire dal 1° luglio, l’indennità di disoccupazione: la cos…
CCNL leader: regolari solo quelli firmati Cgil, Cisl e Uil
L’Ispettorato nazionale del lavoro conferma l’assoluta centralità dei CCNL leader, affermando che sono dunque regolari solo quelli firmati da Cgil, Cisl e Uil. La notizia arriva per mezzo di un comuni…
Licenziamento illegittimo: quali tutele per i lavoratori
Prima di delineare l’iter che il lavoratore deve seguire in caso di licenziamento illegittimo, è bene fare la distinzione tra licenziamento legittimo e licenziamento illegittimo. Licenziamento: disti…