PrimoPiano
Se il pignoramento è illegittimo, Equitalia paga il danno morale
I giudici della Suprema Corte di Cassazione ,terza sezione civile, con sentenza n. 9445 dell’11 giugno 2012 , accogliendo il ricorso di un avvocato sottoposto ad un pignoramento mobiliare illegittimo …
Cassazione, imporre un rapporto sessuale non protetto è violenza sessuale
Commette il reato di violenza sessuale l’uomo che, durante un rapporto sessuale consensuale e protetto, decide di continuare l’amplesso senza contraccettivo, e per far questo, minaccia la partner. Ma…
Avcp, indicazioni sui requisiti di ordine generale per l’affidamento dei contratti pubblici
A seguito delle rilevanti modifiche normative introdotte dal legislatore, l’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici ha emanato una nuova determinazione sui requisiti di ordine generale per l’…
Rumori molesti “da pianoforte”: sì al risarcimento se non si adottano misure idonee
La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9434 dello scorso 11 giugno, si è pronunciata in relazione ad una controversia su immissioni sonore moleste da strumento musicale, e ha chiaramente a…
Riforma della costituzione: no senza informazione e coinvolgimento dei cittadini
L’Assemblea del Senato della Repubblica il 7 giugno scorso ha avviato l’esame dei disegni legge costituzionali in materia di riforma del Parlamento e forma di governo. La discussione, in queste ore i…
Cassazione, non è ammesso il copia e incolla esagerato tra Gip e Pm
La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza numero 22327 dello scorso 8 giugno, ha respinto il ricorso della Procura contro la pronuncia del Tribunale del Riesame che aveva censurato un Gip “troppo …
Processi penali, più trasparenza e cooperazione tra Stati dell’UE
Con la Direttiva 2012/13/Ue 22 maggio, l’Ue predispone delle regole minime di tutela della garanzie procedurali in ambito europeo, nell’intento di assicurare una maggiore ed effettiva cooperazione tra…
Cambia la geografia giudiziaria in Italia
Si avvia verso un forte processo di cambiamento la geografia giudiziaria in Italia (di fatto, ancor oggi non molto diversa da quella disegnata all’indomani dell’Unità nel 1861). Il progetto di raziona…
L’Antitrust avvia un’istruttoria nei confronti del Consiglio Notarile di Milano
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella riunione del 22 maggio 2012, ha deciso di avviare un’istruttoria per verificare se il Consiglio Notarile di Milano abbia violato le norme sull…
Riforma professione forense, al via la discussione alla Camera
Sarà discussa questo pomeriggio alla Camera dei Deputati la nuova disciplina dell’ordinamento della professione forense, approvata, in un testo unificato, dal Senato. Dal dossier predisposto dal Ser…