Minori e PA, la nuova disciplina europea
Come noto, il Regolamento UE 2016/679 (c.d. GDPR, General Data Protection Regulation) offre maggiori tutele nei confronti dei minori, i quali meritano una specifica...
Il Cloud e la PA: quali garanzie per i dati gestiti...
Come sfruttare allora al meglio i vantaggi offerti dal cloud, senza compromettere la sicurezza delle informazioni
Esistenza digitale: le sfide del giurista contemporaneo
Con il presente contributo si proveranno ad analizzare alcuni problemi giuridici relativi alla gestione dei dati immessi dagli utenti sul web
Sicurezza informatica, ecco quali sono i pericoli della Rete
Sicurezza informatica: sono sempre maggiori i pericoli che attendono aziende e privati nella Rete, ecco come difendersi.
La disintermediazione ai tempi di Facebook
Iniziamo con un po’ di cronaca politica spicciola. Notizia: in Germania progettano di comminare a Facebook una multona da 50 milioni di Euro. Il...
Fake News: ecco il ddl contro le bufale o false notizie...
Social Network e Responsabilità: ecco le nuove regole per usufruire dei siti web senza incorrere in sanzioni penali. Cosa sono le Fake News?
Cyberbullismo, la nuova frontiera tecnologica del bullismo scolastico: come riconoscerlo, prevenirlo...
Bullismo e cyberbullismo: cosa sono? L'unico modo per contrastare il cyberbullismo è la corretta informazione e l’educazione
Banca dati sinistri e Casellario centrale infortuni: cosa sono e chi...
Ecco come e perché i danneggiati (e non solo) sono tutti schedati. Quali dati dovrebbero comunicare le compagnie?
Diritto all’oblio: uno, nessuno, centomila e la disgregazione dell’identità digitale
Che cosa è il Diritto all'Oblio? Come tutelarsi e chiedere di scomparire dai motori di ricerca?
Il nostro lavoro può essere controllato attraverso i social network?
Il lavoro può essere controllato attraverso i social network? Proposte interpretative alla luce delle modifiche introdotte dal Jobs Act
Privacy: le informazioni in rete possono essere usate contro il lavoratore?
Il caso di Canio in Sky Sport fa riemergere il problema dell’utilizzo lavorativo dei dati privati pubblicati sul web.
Facebook: quando un “Mi Piace” ti può costare il lavoro
La condivisione o l’apprezzamento da parte di un agente di notizie pubblicate su Facebook, quando queste possono essere interpretate come lesive dell’immagine della Polizia...