Economia

La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.

Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Fake news: Facebook lancia un decalogo per riconoscerle

Notizie false su Internet: mentre in Italia è in discussione il ddl contro le fake news, Facebook crea un decalogo per riconoscere le bufale.

Def 2017: con la manovrina torna la tassa Airbnb

La manovrina conferma la cosiddetta cedolare secca per affitti brevi, ovvero la possibilità di utilizzare, oltre al regime ordinario di tassazione anche quello semplificato del canone d’affitto. Quin…

Berlusconi salva gli agnellini e “buca” Facebook. Il ritorno del Caimano

Lo hanno ribattezzato “Il signore degli agnelli”, hanno inondato il web di parodie, di foto ritoccate a scopo satirico, di “meme” e via dicendo. Gli scatti di Silvio Berlusconi salvatore di agnellini …

Def 2017: tutte le novità sugli statali, le tasse e il terremoto

Def 2017 approvato: ecco tutte le novità sul contratto dei dipendenti pubblici, sui finanziamenti alle zone terremotate e sulle nuove tasse.

Def 2017 approvato oggi, quali sono i punti principali?

Approvato oggi pomeriggio dal Consiglio dei Ministri il nuovo Documento di economia e finanza (Def, leggi il testo ufficiale a questo link) per il 2017, assieme al Programma nazionale delle riforme e …

Cosa sono i titoli di credito? Come funzionano?

Il titolo di credito è un documento che incorpora un diritto di credito: in tal modo non solo consente la circolazione del diritto stesso proprio grazie allo stesso documento, ma ne consente e l’eserc…

DEF 2017: Bonus Casa anche per gli incapienti, Iperammortamento oltre il 2018

Non di poco conto il “problema” degli incapienti, ad oggetto dell’attuale manovrina fiscale all’attenzione del Governo: spesso, infatti, i cittadini che appartengono a questa fascia di reddito si trov…

Il DEF slitta all’11 aprile? Ecco tutti i punti principali

Slitterà molto probabilmente a martedì 11 aprile il nuovo Documento di economia e finanza (Def) per il 2017. E insieme al Def dovranno essere presentate all’Unione Europea le misure di correzione dei …

La disintermediazione ai tempi di Facebook

Iniziamo con un po’ di cronaca politica spicciola. Notizia: in Germania progettano di comminare a Facebook una multona da 50 milioni di Euro. Il motivo? La grande F non si starebbe impegnando abbastan…

Indennizzo e risarcimento: cumulabili sì o no?

Capita molto spesso che l’accadimento di un evento lesivo abbia come conseguenza non soltanto l’insorgenza di un diritto al risarcimento (secondo quanto previsto dalla regola generale dell’art. 2043, …