Economia
La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.
Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Cessione del quinto pensione INPS: il contratto si può rinegoziare. Come fare
La rinegoziazione può essere interna o esterna.
Sciopero treni 23 maggio: cancellazioni, fasce garantite, orari e info utili
La mobilitazione andrà avanti fino alle 23,59. Tutte le info per i viaggiatori.
Funerali Papa Francesco: cerimonie, orari, trasporti e info utili fino al 26 aprile
Terminate le esequie, il Papa sarà accompagnato a Santa Maria Maggiore.
Referendum 8 e 9 giugno 2025: perché si vota. I 5 quesiti spiegati in modo semplice
Cosa succede votando Sì o NO ai quesiti abrogativi.
Sciopero nazionale 11-12 aprile: stop a uffici, sanità, scuola e treni. Chi si ferma, orari e fasce
Si fermano solo alcuni treni. Ecco orari e fasce di garanzia.
Titoli di Stato e buoni, fuori dal calcolo ISEE 2025: online i nuovi moduli DSU
Valide le DSU già presentate. Si può però trasmettere una DSU con le nuove regole.
Poste, rincari 2025: quanto costano ora lettere, raccomandate e pacchi. Le nuove tariffe
Dal 31 marzo sono cambiati i costi di spedizioni e servizi postali in tutta Italia
I nuovi codici ATECO 2025, operativi da oggi 1° aprile: cosa cambia, esempi, elenco completo
La classificazione ATECO 2025 contiene in totale 3.257 codici. Ecco i dettagli.
Polizza RC obbligatoria per gli sciatori: tutela reale o l’ennesimo sistema per arricchire le compagnie?
L’obbligo di assicurazione sulle piste da scii è in vigore dal 2022.
Sempre meno sportelli bancari, sempre più conti online. Anche le imprese seguono il trend
La tendenza è ormai evidente a tutti, basta camminare in città per rendersi conto che le banche stanno riducendo progressivamente il numero di sportelli fisici presenti sul territorio nazionale. Paral…