Indice
Concorso Ministero Giustizia 791 Funzionari: i profili ricercati
- 360 Funzionari della professionalità pedagogica (Codice 01) da assegnare al Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità
- 413 Funzionari della professionalità di servizio sociale (Codice 02) da assegnare al Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità
- 18 Conservatori (Codice 03) da assegnare all’Ufficio centrale archivi notarili
Concorso Ministero Giustizia 791 Funzionari: PROVA SCRITTA
FUNZIONARI DELLA PROFESSIONALITÀ PEDAGOGICA | FUNZIONARI DELLA PROFESSIONALITÀ DI SERVIZIO SOCIALE |
ordinamento penitenziario | diritto penitenziario con particolare riferimento alle misure alternative e sostitutive alla detenzione e alle sanzioni di comunità, per adulti e minori, anche nella prospettiva sovranazionale |
elementi di pedagogia dell’età evolutiva con particolare riferimento ai fenomeni della devianza e della marginalità | modelli, tecniche e strumenti di metodologia del servizio sociale |
norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, doveri e diritti dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari | norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, doveri e diritti dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari |
CONSERVATORI | |
diritto privato | |
diritto amministrativo | |
norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, doveri e diritti dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari |
- risposta esatta: +0,75 punti
- mancata risposta: 0 punti
- risposta errata: -0,25 punti
Prepararsi alla prova scritta: il libro per Funzionari professionalità Pedagogica
Concorso 791 posti Ministero della Giustizia 360 Funzionari della professionalità pedagogica – Prova scritta
Il manuale è un utile strumento di preparazione al Concorso indetto dal Ministero della Giustizia per 791 posti, per il profilo dei 360 funzionari di professionalità pedagogica. Il bando prevede di selezionare i candidati attraverso le seguenti prove:› prova scritta: test da risolvere in 60 minuti composto da 40 domande di cui 25 sulle materie specifiche al profilo, 8 quiz di logica e 7 test situazionali;› prova orale: colloquio sulle materie della prova scritta e ulteriori materie. Il manuale illustra in maniera chiara e approfondita le materie richieste per la prova scritta:› Ordinamento penitenziario con particolare riferimento al D.P.R. 448/1988, D.Lgs. 272/1989, D.Lgs. 121/2018;› Elementi di pedagogia dell’età evolutiva con particolare riferimento ai fenomeni della devianza e della marginalità;› Norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, doveri e diritti dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari;› Quiz di logica a cura di Giuseppe Cotruvo con videolezioni e tecniche di risoluzione;› Quesiti situazionali. Nella sezione online disponibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro sono presenti:› Videocorso “FOCUS PUBBLICO IMPIEGO”› videolezioni di logica a cura di Giuseppe Cotruvo;› simulatore di quiz.
AA.VV. | Maggioli Editore 2023
29.45 €
- risposta esatta: +0,75 punti
- mancata risposta: 0 punti
- risposta errata: -0,25 punti
Prepararsi alla prova scritta: il libro per Funzionari Servizio Sociale
Concorso 791 posti Ministero della Giustizia 413 Funzionari della professionalità di servizio sociale – Prova scritta
Il manuale è un utile strumento di preparazione al Concorso indetto dal Ministero della Giustizia per 791 posti, per il profilo dei 413 funzionari di professionalità di servizio sociale. Il bando prevede di selezionare i candidati attraverso le seguenti prove:› prova scritta: test da risolvere in 60 minuti composto da 40 domande di cui 25 sulle materie specifiche al profilo, 8 quiz di logica e 7 test situazionali;› prova orale: colloquio sulle materie della prova scritta e ulteriori materie. Il manuale illustra in maniera chiara e approfondita le materie richieste per la prova scritta:› Diritto penitenziario con particolare riferimento alle misure alternative e sostitutive alla detenzione e alle sanzioni di comunità, per adulti e minori, anche nella prospettiva sovranazionale;› Modelli, tecniche e strumenti di metodologia del servizio sociale;› Norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, doveri e diritti dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari;› Quiz di logica a cura di Giuseppe Cotruvo con videolezioni e tecniche di risoluzione;› Quesiti situazionali. Nella sezione online disponibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro sono presenti:› videocorso “FOCUS PUBBLICO IMPIEGO”› videolezioni di logica a cura di Giuseppe Cotruvo;› simulatore di quiz.
AA.VV. | Maggioli Editore 2023
29.45 €
- risposta più efficace: +0,75 punti
- risposta neutra: +0,375 punti
- risposta meno efficace: 0 punti
Prepararsi alla prova scritta: il libro per Conservatori
Concorso 791 posti Ministero della Giustizia 18 Conservatori – Prova scritta
Il manuale è un utile strumento di preparazione al Concorso indetto dal Ministero della Giustizia per 791 posti, per il profilo dei 18 Conservatori da assegnare all’Ufficio centrale archivi notarili. Il bando prevede di selezionare i candidati attraverso le seguenti prove:› prova scritta: test da risolvere in 60 minuti composto da 40 domande di cui 25 sulle materie specifiche al profilo, 8 quiz di logica e 7 test situazionali;› prova orale: colloquio sulle materie della prova scritta e ulteriori materie. Il manuale illustra in maniera chiara e approfondita le materie richieste per la prova scritta:› Diritto privato;› Diritto amministrativo;› Norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, doveri e diritti dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari;› Quiz di logica a cura di Giuseppe Cotruvo con videolezioni e tecniche di risoluzione;› Quesiti situazionali. Nella sezione online disponibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro sono presenti:› Videocorso “FOCUS PUBBLICO IMPIEGO”› videolezioni di logica a cura di Giuseppe Cotruvo;› simulatore di quiz.
AA.VV. | Maggioli Editore 2023
29.45 €
Concorso Ministero Giustizia Funzionari 2023: approfondimento prova scritta
Concorso Ministero Giustizia 791 Funzionari: PROVA ORALE
FUNZIONARI DELLA PROFESSIONALITÀ PEDAGOGICA | FUNZIONARI DELLA PROFESSIONALITÀ DI SERVIZIO SOCIALE |
elementi di diritto penale e di procedura penale | elementi di diritto penale, di procedura penale e di diritto di famiglia e dei minori |
elementi di criminologia e sociologia della devianza | etica e deontologia professionale dell’assistente sociale |
elementi di diritto pubblico ed amministrativo | elementi di criminologia e sociologia della devianza |
elementi di scienza dell’organizzazione | elementi di diritto amministrativo |
conoscenza della lingua inglese attraverso una conversazione che accerti il livello di competenze linguistiche di livello almeno A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue | conoscenza della lingua inglese attraverso una conversazione che accerti il livello di competenze linguistiche di livello almeno A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue |
conoscenza e dell’uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali | conoscenza e dell’uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali |
CONSERVATORI | |
ordinamento del notariato e degli archivi notarili | |
contabilità di Stato | |
diritto tributario con particolare riguardo alle tasse e imposte indirette | |
diritto del lavoro | |
conoscenza della lingua inglese attraverso una conversazione che verifichi il livello di competenze linguistiche di livello almeno A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue | |
conoscenza e dell’uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali |