Concorso ASP Catania, 70 ostetriche: requisiti e prove

Elena Bucci 29/09/22
Scarica PDF Stampa Allegati

Nella Gazzetta Ufficiale del 27 settembre 2022 è stato pubblicato l’avviso recante la riapertura dei termini e l’aumento dei posti messi a bando del Concorso ASP Catania, indetto il 12 febbraio 2021. La modifica apportata al bando prevede dunque l’assunzione di 70 unità di personale nel profilo di CPS ostetrica, categoria D, e la riapertura dei termini per inviare le proprie candidature. Dunque sarà possibile inoltrare le domande di partecipazione fino al 30 ottobre, seguendo le indicazioni nei prossimi paragrafi.

Vediamo nel dettaglio tutti i requisiti indispensabili per partecipare al concorso, come candidarsi correttamente e quali sono le prove d’esame previste dal nuovo bando.

Concorso ASP Catania: tutti i requisiti

Per avere accesso alla procedura concorsuale indetta dall’ASP di Catania, gli aspiranti candidati al profilo di Ostetrica devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi membri dell’Unione Europea;
  • idoneità fisica;
  • iscrizione all’Albo professionale di Ostetrica;
  • Laurea triennale in Ostetricia o diploma universitario di Ostetrica (classe LSNT/1) o i diplomi e gli attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti al diploma universitario.

Concorso ASP Catania: come fare domanda

I candidati al Concorso ASP Catania devono inviare le domande di partecipazione entro il nuovo termine fissato al giorno 30 ottobre 2022.

Le istanze di iscrizione devono essere inoltrate tramite la procedura telematica presente sull’apposita piattaforma raggiungibile tramite questo link.

Scarica il bando

Concorso ASP Catania: prove d’esame

Innanzitutto, nel bando si legge che a seconda del numero complessivo di domande di partecipazione inviate all’Amministrazione concorsuale, potrà essere indetta una prova preselettiva, consistente nella somministrazione di un quiz a risposta multipla sulle materie d’esame inerenti il profilo professionale da ricoprire.

A seguire, le prove d’esame si articolano nelle seguenti fasi:

  • prova scritta: prevede lo svolgimento di un elaborato o la somministrazione di un quiz con quesiti a risposta sintetica o multipla su argomenti e materie attinenti al profilo specifico per cui si concorre;
  • prova pratica: consisterà in procedure tecniche specifiche relative al profilo professionale o nella predisposizione di atti connessi alla qualifica professionale richiesta
  • prova orale: colloquio sugli argomenti delle prove scritta e pratica. Sarà, inoltre, accertata la conoscenza delle principali applicazioni informatiche e la conoscenza della lingua inglese.

Concorso ASP Catania: come prepararsi

Per la preparazione del Concorso ASP Catania per l’assunzione di 70 Ostetriche, consigliamo il volume dedicato:

FORMATO CARTACEO

Concorso 70 Ostetriche ASP Catania – KIT

Il kit è un utile supporto di preparazione a tutte le prove del concorso per 70 posti da Ostetrica/o (cat. D) indetto dall’ASP Catania, pubblicato in G.U. il 12 febbraio 2021 e riaperto e modificato con comunicazione in G.U. il 27 settembre 2022. Il bando prevede di selezionare i candidati attraverso le seguenti prove: – Eventuale preselezione: test a risposta multipla; – Prova scritta: quesiti a risposta multipla, sintetica o in un tema, vertenti su argomenti attinenti al profilo professionale; – Prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta; – Prova orale: colloquio sulle materie oggetto della prova scritta e pratica e verifica della conoscenza, della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse. Il presente kit contiene i due apprezzatissimi volumi: • il manuale di preparazione: un’approfondita trattazione delle principali materie richieste dai bandi, con numerose immagini, tabelle, schemi riepilogativi e check-list e simulazioni di casi clinici; • la raccolta di 300 quiz a risposta multipla con soluzione commentata suddiviso per argomenti, con simulazioni delle varie prove concorsuali ed esempi di tracce delle prove. La combinazione delle due opere garantisce una preparazione completa per affrontare al meglio tutte le prove concorsuali. Disponibili nella sezione online del kit: – quiz di lingua inglese – teoria e quiz di informatica – ulteriori contenuti aggiuntivi. Il KIT completo comprende: L’Ostetrica/o E. Finale – Ottobre 2018 – pag. 360 Quiz per concorsi da Collaboratore sanitario – Ostetrica/o E. Finale – Agosto 2021 – pag. 584

A cura di Enrico Finale | Maggioli Editore 2022

40.85 €

Elena Bucci