Nuovo Concorso Asl Latina atteso entro la fine del 2023. Stando a quanto riportato nel Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO 2023-2025) dell’Azienda sanitaria, nel corso del 2023 dovranno essere assunte 313 unità di personale. Sempre il PIAO riporta che nel 2022 è intervenuta una leggera flessione della forza lavoro, con le cessazioni che hanno superato il numero di assunzioni.
Questo, secondo la Asl, è dovuto a diversi fattori tra cui: indisponibilità di graduatorie, indisponibilità dei soggetti presenti in graduatorie predisposte da altre aziende ad essere contrattualizzati per motivazioni essenzialmente logistiche, carenza di figure mediche in varie discipline.
Le nuove assunzioni, tuttavia, non riguarderanno solo il personale medico o infermieristico: sono previste assunzioni anche per amministrativi, dirigenti non medici e tecnici sanitari.
Vediamo quindi nei prossimi paragrafi quali saranno le prossime assunzioni previste dal Piano dei fabbisogni del personale per il 2023 e come iniziare a prepararsi.
Indice
Concorso Asl Latina 2023: i profili ricercati
Il Piano dei fabbisogni del personale, come anticipato, prevede nel 2023 assunzioni per 313 unità di personale, di cui:
- 232 assunzioni a tempo indeterminato;
- 68 assunzioni a tempo determinato;
- 13 incarichi di struttura complessa.
Per quanto riguarda i profili professionali che saranno assunti, sono previsti:
- 127 medici specialisti;
- 13 direttori struttura complessa (di cui un veterinario e un farmacista);
- 36 infermieri;
- 22 collaboratori amministrativi;
- 30 assistenti amministrativi;
- 19 coadiutori amministrativi (tramite collocamento obbligatorio disabili);
- 12 ostetriche;
- 3 riabilitatori – terapisti della riabilitazione (fisioterapia);
- 48 tecnici sanitari (Prevenzione, Laboratorio biomedico, Radiologia medica, Ingegneri sicurezza,);
- 1 dirigente amministrativo;
- 1 dirigente sanitario non medico biologo;
- 1 dirigente sanitario non medico fisico.
Concorso Asl Latina: assunzioni PNRR
Dal 1° gennaio 2024 partiranno le Centrali Operative Territoriali (COT) che rientrano nei progetti del PNRR. Per questo progetto sono previste 12 ulteriori assunzioni, così suddivise:
- 2 dirigenti amministrativi;
- 1 ingegnere informatico;
- 2 collaboratori amministrativi;
- 3 collaboratori tecnici;
- 1 dirigente ingegnere;
- 1 assistente informatico
Sempre per l’operatività delle COT arriverà un ulteriore concorso per 35 infermieri.
Concorso Asl Latina: le assunzioni 2024
Il Piano dei Fabbisogni prevede assunzioni anche nel 2024, per 129 unità. Queste avverranno tramite scorrimento delle graduatorie del concorso 2023 e tramite nuovi concorsi per altri profili quali:
- Infermiere pediatrico;
- OSS;
- Assistente sociale.
Concorso Asl Latina 2023: modalità di assunzione
La maggior parte delle assunzioni sarà effettuata tramite concorsi pubblici, sia per profili a tempo determinato che a tempo indeterminato. Altre assunzioni avverranno tramite mobilità, come per esempio quelle di tecnici radiologia medica, mentre come è stato anticipato le assunzioni per 19 coadiutori amministrativi avverranno tramite collocamento obbligatorio disabili.
Inizia a prepararti alle prove dei concorsi
Quiz per concorsi da Collaboratore sanitario Ostetrica/o
Il volume, rivolto a quanti si apprestano ad affrontare un concorso pubblico nell’area dell’ostetricia, si presenta come uno stimolo ad approfondire e ad ampliare sempre più le conoscenze post-base e di specializzazione che fanno parte del bagaglio professionale di ogni operatore. Per la sua impostazione, l’opera risulta valida sia per le prove nelle quali i test sono strutturati secondo lo schema della risposta multipla sia per quelle in cui è richiesta una breve trattazione degli argomenti. I commenti alle risposte, infatti, riportano delle esaurienti spiegazioni che non solo consentono di verificare il proprio livello di preparazione, ma anche di impostare una succinta risposta ad un quesito. Questa nuova edizione è aggiornata alle più recenti normative e procedure di contrasto al Covid-19. I questionari proposti sono stati basati su Linee Guida Nazionali ed Internazionali, suddivisi per argomenti:- Allattamento e puerperio;- Anatomia e fisiologia;- Biochimica clinica;- Chirurgia ginecologica e ostetrica;- Ecografia;- Epidemiologia;- Farmacologia;- Genetica;- Gravidanza;- Legislazione sanitaria;- Neonatologia;- Oncoginecologia;- Parto e secondamento;- Patologia;- Urgenze ed emergenze;- Uroginecologia. Nell’ultima parte sono presenti alcune simulazioni d’esame. Nella sezione online, disponibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, è presente un simulatore di quiz con test aggiuntivi. Enrico FinaleDottore Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, Docente a contratto di Metodologia della ricerca scientifica e di assistenza ostetrica. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e attivo ricercatore.
Enrico Finale | Maggioli Editore 2021
33.25 €
Concorso Asl Latina 2023: cosa studiare
Per la preparazione ai concorsi per Infermiere si consigliano i volumi:
- “L’infermiere“, un completo e indispensabile strumento di preparazione sia ai concorsi pubblici sia all’esercizio della professione di infermiere. Con un taglio teorico-pratico affronta in modo ampio ed esaustivo tutte le problematiche presenti.
- “Quiz dei concorsi per Infermiere – Collaboratore Professionale Sanitario“, uno strumento utile per quanti si apprestano a sostenere un concorso pubblico per infermiere. I 6500 quiz a risposta multipla con soluzione commentata sono stati suddivisi per materia in modo da rendere più veloce la ricerca da parte del candidato.
Di grande utilità poi i volumi:
- “Concorso Collaboratore e Assistente amministrativo Aziende sanitarie“, un utilissimo strumento di supporto per la preparazione a tutte le prove concorsuali per i profili amministrativi presso le Asl e le aziende ospedaliere, proponendo un’approfondita trattazione delle principali materie richieste dai bandi. Al Manuale si affianca il volume contenente 1500 quiz per esercitarsi sulle materie d’esame.
- “Quiz per concorsi – Fisioterapista“, un volume contenente un’ampia selezione di quesiti a scelta multipla, risolti e corredati di commento, su tutti gli argomenti richiesti nelle prove concorsuali per fisioterapista.
- “Quiz per concorsi da Collaboratore sanitario Ostetrica/o“, che si presenta come uno stimolo ad approfondire e ad ampliare sempre più le conoscenze post-base e di specializzazione che fanno parte del bagaglio professionale di ogni operatore.
Per restare aggiornato sul Concorso Asl Latina 2023 e sui nuovi concorsi in arrivo in ambito sanitario iscriviti gratis alla nostra Newsletter compilando il form in basso:
Iscriviti alla newsletter
Scegli quale newsletter vuoi ricevere
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa.
Presto il consenso all’uso dei miei dati per ricevere proposte in linea con i miei interessi.
Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.
Grazie per esserti iscritto alla newsletter.