Gli aspiranti candidati potranno inviare le domande di iscrizione alla selezione fino al 25 agosto 2022.
Concorso ASP Reggio Emilia, 20 infermieri: requisiti e prove
Nei prossimi paragrafi vediamo nel dettaglio come compilare ed inviare correttamente la domanda di partecipazione al concorso indetto dall’ASP di Reggio Emilia, quali documenti allegare e come pagare la tassa di segreteria prevista dal bando.
Concorso 20 infermieri: come fare domanda
Niente procedura online per candidarsi alla selezione indetta nella Regione Emilia Romagna. In questo caso, per iscriversi al concorso, i candidati interessati devono inoltrare le domande in carta semplice utilizzando esclusivamente il modulo fac-simile allegato al bando, indirizzata al Dirigente Area Risorse dell’ASP “Reggio Emilia – Città delle Persone”, Via P. Marani n. 9/1 – 42122 Reggio Emilia mediante una delle seguenti modalità:
- consegna a mano in busta chiusa presso l’Ufficio Protocollo dell’ASP “Reggio
Emilia – Città delle Persone” in via Pietro Marani, 9/1 – 42122 Reggio Emilia.
Si ricorda che la busta dovrà indicare sul retro la dicitura “Domanda di partecipazione Concorso pubblico per la copertura di n. 20 posti INFERMIERE cat D”; - a mezzo del servizio postale tramite raccomandata A/R: in tale caso la domanda deve
essere inoltrata in busta chiusa recante sul retro, oltre il mittente e l’indirizzo, la seguente ASP “REGGIO EMILIA – CITTÀ DELLE PERSONE”, con la dicitura “Domanda di partecipazione Concorso pubblico per la copertura di n. 20 posti INFERMIERE cat D”; - Posta Elettronica Certificata (PEC): esclusivamente dall’indirizzo PEC del
richiedente all’indirizzo asp.re@pcert.postecert.it allegando la scansione dell’originale del
modulo di domanda debitamente sottoscritta e gli allegati obbligatori. Le domande che
vengono presentate per via telematica alla casella istituzionale di PEC e i documenti allegati dovranno pervenire in formato PDF e in un unico file, e la PEC dovrà riportare nell’oggetto della mail l’indicazione “Domanda di partecipazione Concorso pubblico per la
copertura di n. 20 posti INFERMIERE cat D”.
I candidati avranno tempo per effettuare la consegna della domanda di partecipazione fino alle ore 12 del giorno 25 agosto 2022.
Modulo di domanda e bando di concorso
Concorso 20 infermieri: compilare la domanda
All’interno del modulo fac simile della domanda, allegata al bando di concorso, il candidato dovrà innanzitutto inserire i propri dati anagrafici nelle rispettive sezioni, come: nome e cognome, data di nascita, residenza e domicilio, codice fiscale, indirizzo email e PEC.
Successivamente andranno spuntate le caselle con cui l’aspirante candidato dichiara di essere in possesso dei requisiti richiesti per la partecipazione al concorso, come:
- cittadinanza italiana o appartenenza ad uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- godimento dei diritti politici;
- età non inferiore ad anni 18;
- idoneità fisica all’impiego;
- Laurea in infermieristica o titolo equipollente ai sensi del DM 27/07/2000;
- iscrizione all’albo professionale per l’esercizio della professione ed aver pagato la
relativa tassa annuale; - patente di guida di categoria B.
Inoltre potranno essere inseriti anche eventuali titoli di riserva e di preferenza.
Concorso 20 infermieri: documenti da allegare
Alla domanda di partecipazione i candidati devono allegare:
- copia fotostatica, non autenticata, di un documento d’identità in corso di validità del
sottoscrittore; - ricevuta di versamento della tassa di concorso di € 10,33.
Concorso 20 infermieri: tassa di concorso
La tassa di concorso deve essere pagata con il PAGOPA collegandosi al sito di ASP Reggio
Emilia Città delle Persone e compiere il seguente percorso:
- Servizi on line
- PAGOPA piattaforma per pagamenti
- Esegui Pagamento
- Pagamento Diritti
- Altri Pagamenti.
Concorso 20 infermieri: come prepararsi alle prove
Per la preparazione al concorso consigliamo i seguenti volumi dedicati:
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento