Negli ultimi paragrafi vedremo anche tutti i bandi ad oggi attivi, in continuo aggiornamento, per diventare OSS.
La documentazione da allegare varia in base ai titoli posseduti dal candidato. Si dovrà pertanto allegare una documentazione obbligatoria composta da:
– Test a risposte multiple,
– Soluzione di quesiti a risposta sintetica,
– Quesiti a risposta aperta,
– soluzione di quesiti a risposta sintetica;
– quesiti a risposta aperta;
– relazione scritta;
– può essere richiesto al candidato l’esecuzione di tecniche specifiche anche in forma simulata o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale.
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di cento posti di operatore socio-sanitario, categoria B3, a tempo indeterminato, con riserva di trenta posti a favore dei volontari delle Forze armate ASP CITTA’ DI BOLOGNA.
SCADENZA: 12 febbraio 2023
INFO UTILI E BANDO DA SCARICARE: Concorso OSS 2023, 100 posti ASP Bologna
Procedura di stabilizzazione del personale precario dell’area del comparto per la copertura di 89 posti di Operatore Socio Sanitario, categoria BS. Azienda Ospedaliera Complesso Ospedaliero “S. Giovanni- Addolorata” di Roma.
SCADENZA: 9 febbraio 2023
DOCUMENTO COMPLETO: Concorso procedura di stabilizzazione del personale precario Roma 89 posti
Concorso pubblico in forma aggregata, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 6 posti di operatore sociosanitario (OSS) presso l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Monza (azienda capofila) e l’ Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Lecco.
SCADENZA: 30 gennaio 2023
VAI AL CONCORSO: 6 Operatori Socio Sanitari nuovo concorso pubblicato in Gazzetta Ufficiale 2023