I 38 posti messi a bando sono distribuiti come di seguito:
Vediamo nei prossimi paragrafi tutte le informazioni utili per partecipare alle procedure concorsuali indette dalla Regione Marche e quali sono le prove d’esame previste dai bandi.
– attestato di qualificazione professionale almeno biennale ad indirizzo aziendale,
– economico, amministrativo autorizzato o finanziato dalla Regione o dallo Stato;
– diploma di istruzione secondaria superiore triennale (diploma di qualifica) o quadriennale che non permette l’accesso all’università. L’accesso è consentito anche con Diploma di maturità.
Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è fissato al 18 ottobre 2022.
Per ricevere in anteprima tutti gli aggiornamenti, iscriviti al Canale Telegram
La procedura di selezione per i profili di Funzionario e Assistente si articola nelle seguenti fasi: