Concorso Scuola
Sono ancora in corso alcune procedure per l’assunzione di nuovi docenti e per la stabilizzazione dei precari nelle scuole statali di ogni ordine e grado.
Clicca sui pulsanti per leggere l’approfondimento delle singole procedure del Concorso Scuola 2022!
Ordinario Infanzia e Primaria
Al Concorso Ordinario Infanzia e Primaria sono ammessi a partecipare tutti gli aspiranti docenti in possesso di uno dei seguenti requisiti:
- laurea in scienze della formazione primaria o con titolo equivalente;
- diploma di Istituto Magistrale o titolo estero equivalente conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002;
- titolo di specializzazione sul sostegno (richiesto per accedere ai posti di sostegno).
La procedura selettiva consiste nello svolgimento di due prove (una scritta ed una orale) e nella valutazione dei titoli.
Concorso Scuola Secondaria
Per accedere al Concorso Ordinario Secondaria sono richiesti i seguenti requisiti:
- abilitazione sulla classe di concorso specifica;
- laurea magistrale e 24 Cfu;
- abilitazione per altra classe di concorso o altro grado di istruzione in possesso dei titoli di accesso alla classe di concorso.
- Per gli ITP, fino al 2024/2025 è richiesto un diploma che consenta l’accesso alla scuola superiore.
Posti di sostegno: Diversi, invece, i requisiti richiesti per l’accesso al Concorso Straordinario Secondaria:
- titolo di studio valido per accedere all’insegnamento;
- 3 anni di servizio negli ultimi 8 nelle scuole statali su posto comune o sul sostegno;
- almeno 1 anno di servizio maturato sulla classe di concorso. Il
Concorso prevede l’espletamento di una prova scritta e un colloquio orale.
TFA Sostegno
Il MIUR ha autorizzato il VIII ciclo del TFA sostegno (Tirocinio Formativo Attivo offerto dalle Università per diventare insegnanti di sostegno nelle scuole d’infanzia, primarie e secondarie). Per accedere è necessario superare l’apposito concorso bandito da ciascuna Università.
Le prove d’esame sono tre, articolate in: una preselezione, un esame scritto e un colloquio orale.
Educazione motoria
Con la Legge di Bilancio 2022 è stata approvata l’attivazione del concorso per assumere docenti di educazione motoria nelle classi quarte e quinte delle scuole primarie.
Si ipotizza che prima dell’avvio del nuovo a.s. 2023-2024 uscirà il bando e si terrà il concorso. Per accedere sarà richiesto il possesso di una laurea magistrale e i 24 CFU di cui al DM 616/2017. La selezione consisterà in: una prova scritta, una orale e la valutazione dei titoli.
Docenti di religione
A giugno 2022 è stato approvato in Senato l’emendamento sostitutivo del ddl di conversione del d-l n. 36, in cui si parla di un concorso straordinario per i docenti di religione con 36 mesi di servizio e che prevede la creazione di una graduatoria ad esaurimento e una prova orale metodologica come procedura di selezione dei candidati.
A questa procedura straordinaria sarà assegnato il 50 per cento dei posti disponibili per il triennio 2022/2023-2024/2025.
Tracce ufficiali Maturità 2014, ecco cosa è uscito dal Miur
Finite le anticipazioni o le indiscrezioni: ora sono le tracce vere. E la busta del Miur dice che alla maturità 2014 sono usciti i seguenti argomenti. Analisi del testo. Salvatore Quasimodo, “Ride la…
Tracce Maturità 2014, attese e consigli dal Miur per il tema
Maturità 2014, siamo alla “Notte prima degli esami”. Domani mezzo milione di studenti affronterà la prima prova dell’Esame di Stato, in conclusione di cinque anni di scuola superiore di secondo grado….
Secondo ciclo Tfa 2014, le date ufficiali delle prove preselettive
Si avvicina il giorno in cui chiuderanno le iscrizioni al Secondo Circolo Tfa 2014 e, mentre continuano ad arrivare numerosissime domande nelle sedi regionali degli enti chiamati alla raccolta, irromp…
Secondo ciclo Tfa 2014, con il bando è già caos su date e abilitati Pas
Secondo ciclo Tfa 2014, il bando si fa attendere. Forse, a lasciare qualche dubbio ai tecnici del Ministero, la questione irrisolta dei Pas: tanto è vero che sono gli stessi sindacati ad annunciare ba…
Bando Tfa 2014, in esclusiva la bozza del testo per il secondo ciclo
Iniziano a emergere i primi dati ufficiali sul secondo ciclo Tfa 2014, con il bando ormai pronto all’uscita, la cui bozza possiamo pubblicare in esclusiva su Leggioggi. Come emerso nei giorni scorsi,…
Concorso scuola 2014-2015, è ufficiale: nuovo bando per 17mila
Era la voce più attesa, quel sogno nel cassetto di migliaia e migliaia di aspiranti insegnanti che, però, sembrava tramontato dopo le recenti smentite arrivate dal Miur. E, invece, ecco l’uscita più i…
Esodati, bonus pensioni, Quota 96: settimana decisiva. Cosa è in arrivo
Esodati, pensioni quota 96 e welfare: quella alle battute iniziali ha tutta l’aria di una settimana che lascerà il segno, forse, per qualcuno, addirittura quello più atteso e decisivo. Dopo ben due me…
Quota 96, il governo chiamato a riferire sulle risorse per le pensioni
Quota 96: ore decisive per scoprire se davvero arriverà la pensione per i 4mila tra docenti e personale Ata esclusi dal termine ultimo, concesso dalla legge Fornero per uscire dal lavoro coi vecchi re…
Quota 96, in arrivo nuova risoluzione per la pensione pre Fornero
Nuovo round in Parlamento per i Quota 96, i dipendenti della scuola che non hanno ottenuto la pensione coi requisiti ante riforma Fornero, malgrado ne avessero oggettivamente i requisiti. Questa matt…
Quota 96, ulteriori controlli per la pensione pre Fornero
Il governo non indietreggia sui Quota 96: la pensione per i dipendenti della scuola coi requisiti pre Fornero, al momento, rimane un sogno. Gli effetti del disastro sui lavoratori del mondo scolastico…