Concorso Scuola

Sono ancora in corso alcune procedure per l’assunzione di nuovi docenti e per la stabilizzazione dei precari nelle scuole statali di ogni ordine e grado.

 

Clicca sui pulsanti per leggere l’approfondimento delle singole procedure del Concorso Scuola 2022!

 

Ordinario Infanzia e Primaria

 

Al Concorso Ordinario Infanzia e Primaria sono ammessi a partecipare tutti gli aspiranti docenti in possesso di uno dei seguenti requisiti:

 

  • laurea in scienze della formazione primaria o con titolo equivalente;
  • diploma di Istituto Magistrale o titolo estero equivalente conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002;
  • titolo di specializzazione sul sostegno (richiesto per accedere ai posti di sostegno).

La procedura selettiva consiste nello svolgimento di due prove (una scritta ed una orale) e nella valutazione dei titoli.

 

Concorso Scuola Secondaria

 

Per accedere al Concorso Ordinario Secondaria sono richiesti i seguenti requisiti:

 

  • abilitazione sulla classe di concorso specifica;
  • laurea magistrale e 24 Cfu;
  • abilitazione per altra classe di concorso o altro grado di istruzione in possesso dei titoli di accesso alla classe di concorso.
  • Per gli ITP, fino al 2024/2025 è richiesto un diploma che consenta l’accesso alla scuola superiore.

Posti di sostegno: Diversi, invece, i requisiti richiesti per l’accesso al Concorso Straordinario Secondaria:

 

  • titolo di studio valido per accedere all’insegnamento;
  • 3 anni di servizio negli ultimi 8 nelle scuole statali su posto comune o sul sostegno;
  • almeno 1 anno di servizio maturato sulla classe di concorso. Il

Concorso prevede l’espletamento di una prova scritta e un colloquio orale.

 

TFA Sostegno

 

Il MIUR ha autorizzato il VIII ciclo del TFA sostegno (Tirocinio Formativo Attivo offerto dalle Università per diventare insegnanti di sostegno nelle scuole d’infanzia, primarie e secondarie). Per accedere è necessario superare l’apposito concorso bandito da ciascuna Università.

 

Le prove d’esame sono tre, articolate in: una preselezione, un esame scritto e un colloquio orale.

 

Educazione motoria

 

Con la Legge di Bilancio 2022 è stata approvata l’attivazione del concorso per assumere docenti di educazione motoria nelle classi quarte e quinte delle scuole primarie.

 

Si ipotizza che prima dell’avvio del nuovo a.s. 2023-2024 uscirà il bando e si terrà il concorso. Per accedere sarà richiesto il possesso di una laurea magistrale e i 24 CFU di cui al DM 616/2017. La selezione consisterà in: una prova scritta, una orale e la valutazione dei titoli.

 

Docenti di religione

 

A giugno 2022 è stato approvato in Senato l’emendamento sostitutivo del ddl di conversione del d-l n. 36, in cui si parla di un concorso straordinario per i docenti di religione con 36 mesi di servizio e che prevede la creazione di una graduatoria ad esaurimento e una prova orale metodologica come procedura di selezione dei candidati.

 

A questa procedura straordinaria sarà assegnato il 50 per cento dei posti disponibili per il triennio 2022/2023-2024/2025.

Concorso Scuola 2016: cosa deve sapere il docente di sostegno? Guida prova scritta ed orale

In attesa della pubblicazione dei tre bandi del prossimo concorso scuola 2016, continua l’approfondimento pratico della nostra Redazione circa prove, requisiti nozionistici, contenuti e metodologie di…

Anteprima Concorso Scuola 2016: i programmi educativi e didattici da sapere

Nell’ambito della preparazione inerente il prossimo Concorso a Cattedra 2016, i cui bandi saranno pubblicati (con grande ritardo) entro le prossime settimane, assumono per il profilo richiesto al cand…

Concorso Scuola 2016, Prova scritta e orale: in anteprima gli argomenti svolti

In attesa della pubblicazione dei tre bandi del prossimo concorso scuola 2016 (uno per i docenti della scuola d’infanzia e primaria, uno per quelle della secondaria di I e II grado e l’ultimo per gli …

Concorso Scuola 2016, Prove: quali e quante domande in lingua inglese?

Sul tanto atteso bando del concorso scuola 2016, di imminente pubblicazione, ci sono ancora alcuni nodi da sciogliere. PER ESSERE AGGIORNATO IN TEMPO REALE SU USCITA DEI BANDI, PROVE, VALUTAZIONE TIT…

Concorso Scuola: la preparazione del docente nella nuova scuola dell’infanzia

Nonostante lo stesso premier, Matteo Renzi, abbia ammesso nei giorni scorsi, durante la scuola di formazione politica del PD, che “Sulla scuola abbiamo fatto qualche pasticcio”, parlando appunto della…

Concorso Scuola: come superare le prove? Tutto su come preparare una lezione

In attesa dell’emanazione dei 3 bandi del concorso scuola 2016, prevista in settimana e ritardata in quanto il Governo ha ritenuto necessario bandire il concorso solo ad approvazione ultimata del nuov…

Concorso Scuola 2016: la Guida generale per tutte le Classi di concorso

Sono finalmente in uscita, entro la prossima settimana, i 3 bandi attinenti al maxi concorso scuola 2016, con il quale verranno assunti 63.712 docenti. VUOI SAPERE IN TEMPO REALE TUTTI GLI AGGIORNAME…

Concorso Scuola 2016: slitta il bando. A quando? L’attesa dei docenti

Doveva essere ieri o al massimo oggi, e invece dell’attesissimo bando del concorso scuola 2016 dal Miur, dal Ministro Giannini e dal sottosegretario Faraone non arriva nessun notizia. PER SAPERE TUTT…

Dalla Buona Scuola al Concorso a Cattedra: precari e non abilitati, quali criticità?

di Rosanna Sanny Calvino Le critiche e le contestazione sulla riforma complessiva della scuola avvenuta attraverso la legge 107/2015 (conosciuta come la “Buona Scuola”) sono ancora molto accese e inv…

Concorso Scuola 2016: cosa bisogna studiare per superarlo?

L’attesissimo Concorso Scuola 2016 apre ad una nuova fase di inserimenti in ruolo. PER SAPERE TUTTO SUL CONCORSO SCUOLA 2016 VAI ALLO SPECIALE Tra le informazioni che al riguardo già si danno per ce…