Concorsi Luglio 2022, tutti i bandi in scadenza

Elena Bucci 07/07/22
Scarica PDF Stampa
Concorsi Luglio 2022: tutte le scadenze da tenere a mente per partecipare alle selezioni pubbliche. Nelle ultime settimane sono state avviate diverse procedure concorsuali da parte di enti pubblici, destinate all’assunzione di unità di personale diplomato e laureato, ma come fare per inviare le proprie candidature? E quali sono i termini ultimi per iscriversi?

Dunque, per chi desidera lavorare nella Pubblica Amministrazione, di seguito forniamo un focus su tutti i bandi di concorso in scadenza nel mese di giugno, per i quali è ancora possibile inoltrare le istanze di partecipazione, e le istruzioni utili su come iscriversi.

Indice:

Concorsi Veneto Lavoro, 211 operatori e specialisti

Nella Gazzetta Ufficiale n. 52 del 1 luglio 2022 sono stati pubblicati due Concorsi Veneto Lavoro, per titoli ed esami, per l’assunzione di 211 unità di personale a tempo pieno e indeterminato al fine di potenziare i Centri per l’Impiego della regione Veneto. I posti messi a disposizione dai due nuovi bandi di concorso sono così suddivisi per profilo professionale:

  • 173 posti nel profilo professionale operatore del mercato del lavoro, categoria C, posizione economica C1;
  • 38 posti nel profilo professionale specialista in mercato e servizi del lavoro, categoria D, posizione economica D1.

La domanda di ammissione al concorso dovrà essere inviata dagli aspiranti candidati esclusivamente per via telematica tramite l’apposita piattaforma online: https://venetolavoro.concorsismart.it entro le ore 23:59 del 1 agosto 2022.

Concorsi Veneto Lavoro, 211 operatori e specialisti per i Centri per l’Impiego

PER LA PREPARAZIONE CONSIGLIAMO:

Quiz di logica e psicoattitudinali

Questo libro si presenta come uno strumento di preparazione per la prova preselettiva di tutti i concorsi, unico nel suo genere, in grado di offrire al candidato uno strumento completo di studio: un libro cartaceo con espansioni online consistenti in videolezioni a supporto della parte cartacea. Il testo è stato concepito come una “palestra” con la quale allenarsi in vista della prova preselettiva perché:• offre un’ampia panoramica delle tipologie di quiz di logica assegnate negli ultimi anni (serie numeriche, ragionamento astratto e capacità visiva, logica figurale, logica matematica, ragionamento critico numerico, problem solving, logica deduttiva, logica verbale, comprensione verbale, serie verbali, analogie verbali, ragionamento verbale, frasi da completare, grammatica, ragionamento critico verbale);• fornisce 16 simulazioni di prove, che permettono al candidato di esercitarsi nella gestione del tempo e verificare il proprio livello di preparazione;• accanto ai quiz delle simulazioni è riportato il riferimento alle videolezioni (sono in tutto oltre 250) in cui sono spiegati, schematizzati e illustrati i passaggi e le tecniche da adottare per arrivare alla risoluzione;• dopo ogni simulazione sono fornite le spiegazioni di tutti i quiz. Un libro e un videocorso fusi in un unico prodotto editoriale, che ha avuto ottimi riscontri positivi per i precedenti concorsi di Agenzia delle Entrate, Agenzia delle Dogane e altri enti pubblici, per offrire al candidato uno strumento completo che consenta di superare la prova attitudinale. Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, sono disponibili:- videolezioni di logica;- software di simulazione per nuove esercitazioni.   Giuseppe CotruvoÈ uno dei più conosciuti e apprezzati esperti nazionali di didattica e manualistica concorsuale: vanta un’esperienza ultradecennale nell’insegnamento della quizzistica di logica ed è autore di decine di manuali editi da Maggioli.

Giuseppe Cotruvo | 2020 Maggioli Editore

34.00 €  32.30 €

Concorso Camera Deputati, 65 documentaristi

Nella Gazzetta Ufficiale n. 51 del 28 giugno 2022 è stato pubblicato il bando del nuovo Concorso Camera Deputati, per esami, per la copertura di 65 posti di Documentarista della Camera dei deputati, con indirizzo giuridico ed economico.

La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata per via telematica, entro le ore 18 del giorno 28 luglio 2022, esclusivamente attraverso l’applicazione disponibile all’indirizzo concorsi.camera.it

PER LA PREPARAZIONE CONSIGLIAMO:

Guida ragionata alla costituzione italiana

Quest’opera si rivolge a tutti coloro che desiderano conoscere al meglio la Costituzione italiana.  Si tratta di uno strumento agile, ma al contempo completo, di “comprensione” critica del testo della Carta costituzionale, che cerca di rispondere sia alla crescente esigenza di un arricchimento dell’offerta didattica per l’insegnamento del diritto costituzionale nei corsi universitari, sia al desiderio di chi, privato cittadino o soggetto direttamente chiamato ad operare nelle pubbliche amministrazioni, vuole acquisire più consapevolezza dell’effettiva influenza del testo costituzionale nella vita di tutti e partecipare attivamente al dibattito sui temi dell’attualità politica ed istituzionale. Il testo della Costituzione è preceduto da itinerari di comprensione che ne illustrano il contenuto: dai principi fondamentali ai diritti civili, politici e sociali; dalle organizzazioni dei poteri dello Stato, Regioni, alle garanzie costituzionali. I singoli articoli sono presentati attraverso una selezione ragionata dei passi delle sentenze della Corte costituzionale e da una ricognizione aggiornata delle principali norme attuative nel nostro ordinamento. L’opera si conclude con un percorso bibliografico utile al lettore interessato e stimolato ad un approfondimento tematico.   Licia CalifanoProfessore ordinario di Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” e componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali.Massimo RubechiRicercatore di Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” e docente di Diritto costituzionale e Giustizia costituzionale presso il medesimo Ateneo.

Licia Califano, Massimo Rubechi | 2019 Maggioli Editore

24.00 €  22.80 €

Concorso Asl Bari, 45 amministrativi

Nella Gazzetta Ufficiale del 21 giugno 2022, sono stati pubblicati i tre bandi dei Concorsi ASL Bariper titoli ed esami, destinati alla copertura di 45 posti di personale amministrativo a tempo pieno e indeterminato, così distribuiti nei relativi profili professionali:

  • 20 posti di Collaboratore amministrativo professionale Senior, categoria D;
  • 20 posti di assistente amministrativo, categoria C;
  • 5 posti di coadiutore amministrativo senior, categoria B.

Il candidato deve produrre la domanda di partecipazione al concorso esclusivamente in via
telematica utilizzando il form on-line disponibile nella sezione concorsi del sito internet istituzionale www.sanita.puglia.it/web/asl-bari entro e non oltre le ore 23:59 del 21 luglio 2022.

PER LA PREPARAZIONE CONSIGLIAMO:

Quiz Collaboratore e Assistente amministrativo Aziende sanitarie (ASL e aziende ospedaliere)

Questo libro nasce con l’intento di essere uno strumento utile per coloro che si apprestano a sostenere una selezione in un concorso per collaboratore e assistente amministrativo indetto dalle aziende sanitarie. Il testo, grazie ad un’ampia raccolta di quesiti a scelta multipla sugli argomenti inerenti le selezioni, permetterà al candidato di verificare il proprio livello di preparazione, assicurando una maggiore familiarità con i test ed un proficuo utilizzo del tempo a disposizione durante le prove. Il volume è strutturato secondo le seguenti sezioni:› Legislazione sanitaria;› Struttura del SSN;› Ordinamento e prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale;› Responsabilità professionale e sicurezza delle cure;› Sistema dei controlli e Budget in Sanità;› Pubblico impiego e sicurezza sul lavoro;› Normativa sul consenso, la privacy e il segreto professionale;› Sistemi informativi e informatici;› Elementi di Diritto amministrativo, civile e costituzionale;› Elementi di Contabilità;› Approfondimenti su Coronavirus e COVID-19;› Informatica;› Inglese;› Simulazioni concorsuali. Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, sono disponibili ulteriori quiz, simulazioni e contenuti aggiuntivi di interesse per la preparazione al concorso.   Ivano CervellaMaster di I° Livello in Management e Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie, Laurea Magistrale in scienze Infermieristiche ed Ostetriche, Master di II° Livello in Organizzazione, Management, Innovazione nelle Pubbliche Amministrazioni, vanta numerose esperienze professionali e didattiche in campo sanitario.

Ivano Cervella | 2021 Maggioli Editore

32.00 €  30.40 €

Concorso Vigili del Fuoco, 26 vice direttori informatici

Nella Gazzetta Ufficiale del 1 luglio 2022, è stato pubblicato il bando del Concorso 26 Vice direttori informatici del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, rivolto agli aspiranti candidati in possesso di una laurea.

La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata per via telematica esclusivamente attraverso l’applicazione disponibile all’indirizzo https://concorsionline.vigilfuoco.it seguendo le istruzioni ivi specificate entro e non oltre il 31 luglio 2022.

Per ulteriori informazioni sul bando: Concorso 26 Vice direttori informatici, Vigili del Fuoco: requisiti e prove

Concorso Regione Liguria, 5 istruttori amministrativi

Nella Gazzetta Ufficiale del 21 giugno 2022, è stato pubblicato l’estratto del bando del Concorso Regione Liguria, una selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di cinque posti di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo indeterminato, per il settore politiche del lavoro e centri per l’impiego, sede provinciale di Imperia.

Le domande di partecipazione devono essere presentate, esclusivamente tramite il sistema dedicato alla gestione delle candidature online, improrogabilmente entro e non oltre il 15 luglio 2022.

PER LA PREPARAZIONE CONSIGLIAMO:

Concorso Regione Liguria, 5 istruttori amministrativi

Elena Bucci