Gli ambiti di lavoro spaziano dalle biblioteche allo sport, passando per associazionismo, volontariato e turismo. Si può accedere al profilo professionale di Istruttore o Istruttore Direttivo culturale tramite concorso pubblico.
Vediamo nei prossimi paragrafi cosa fa un istruttore culturale, come sono strutturati i concorsi, i bandi attivi e come prepararsi.
È indetta una selezione pubblica, per esami, per l’assunzione, a tempo pieno ed indeterminato al profilo professionale di istruttore amministrativo/culturale, categoria C (C.C.N.L. Comparto funzioni locali) da assegnare al servizio culturale del Comune di Formigine.
Sarà possibile fare domanda online attraverso il Portale Concorsi del Distretto entro le ore 12 del 16 gennaio 2023.
Scarica il bando
Il Comune di Melegnano indice un concorso pubblico per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di un posto nel profilo professionale di istruttore specialista in attività culturali presso l’area servizi territoriali culturali – ufficio biblioteca, categoria D.
La domanda andrà redatta in carta semplice, seguendo lo schema allegato al bando, e fatta pervenire all’ente entro le ore 12 del 22 gennaio 2023.
Scarica il bando
In esecuzione della determinazione n. 1173 del 18 novembre 2022 è indetta selezione pubblica, per esami, finalizzata alla copertura di un posto a tempo indeterminato con orario a tempo pieno di istruttore direttivo amministrativo, di categoria D presso il Comune di Bondeno da destinarsi al settore socio-culturale – area servizi alla cittadinanza – servizio cultura, promozione del territorio, associazionismo, comunicazione e trasparenza.
Le domande andranno inviate, esclusivamente online mediante il portale concorsi dell’Ente, entro il 23 gennaio 2023.
Scarica il bando