Un fidanzato Googler, un fratello che si occupa di network in computer science e tanti amici geek non potevano non influenzarmi, così, un po’ per non sentirmi esclusa e capire i loro discorsi e battute, un po’ perché mi piace, quasi senza accorgermene mi sono ritrovata a scrivere su un blog e a provare ogni social network esistente. Come fare di necessità virtù, insomma.
Elezioni Politiche 2013: “Chi salverà l’Italia?”
Con questo titolo criptico anche l’Economist dice la sua sulle imminenti elezioni politiche italiane, iniziando l’analisi della situazione proprio dalla strada, dal clima che si percepisce girando per…
Microsoft torna all’attacco. Stavolta nel mirino c’è Gmail
Microsoft torna a far parlare di sé, però stavolta non si tratta della promozione in prima battuta di un prodotto “casalingo”, quanto della denigrazione di un prodotto altrui: Gmail. Il colosso statu…
Francia, caduto il curioso divieto per le donne di indossare i pantaloni
Chi avrebbe mai detto che in Francia, paese da sempre all’avanguardia in fatto di mode e tendenze, ma anche di conquiste di diritti e libertà, fino a qualche giorno fa fosse formalmente vietato alle d…
Facebook, cambiate per l’ennesima volta le impostazioni di privacy
L’azienda di Zuckerberg ha effettuato delle modifiche ai profili dei suoi circa 900 milioni di iscritti nascondendo gli indirizzi email presenti tra le informazioni dei contatti e resettando le impost…