Redazione
Redazione
Articoli dell’autore
Lavoro e pensione: dopo il “Jobs act” di Renzi, le prime misure del governo
Dopo il Jobs Act di Matteo Renzi, la cui prima bozza è stata presentata la scorsa settimana dallo stesso segretario del Partito democratico, si riaccendono i riflettori sul welfare e le politiche occu…
Figli naturali equiparati e nuovo ddl sul cognome materno: novità in famiglia
Il Consiglio dei ministri ha deliberato un disegno di legge per intervenire immediatamente sulla normativa relativa al patronimico, assicurando, cioè, il pieno diritto delle famiglia italiane a dare a…
Regionali Piemonte, il Tar annulla tutto. Firme false in lista per Cota
Il Tar del Piemonte ha annullato le votazioni regionali del 2010, nelle quali Roberto Cota venne eletto governatore della regione di confine, superando al fotofinish l’allora presidente in carica Merc…
AvcPass, avvio flop: poche stazioni iscritte e nessun richiamo in Gazzetta
Il nuovo sistema per gli appalti AVCPass non parte con il piede giusto. Attivo dallo scorso 2 gennaio, dopo la prima settimana di sperimentazione, i risultati dell’accesso al sistema sono ben al di so…
Parametri forensi, tutto fermo. Avvocati ancora senza i nuovi compensi
Tutto fermo sul fronte dei parametri forensi. Il nuovo anno, ancora, non ha portato all’accelerazione sperata sul fronte dei compensi dovuto agli avvocati e, a distanza di più di 12 mesi dall’approvaz…
Tasi 2014, dopo la mini Imu record di aliquote: oltre centomila
Un caos apparentemente senza fine. Sembra davvero un gorgo da cui non riesce a riemergere, quello della fiscalità immobiliare per il governo Letta. Alle prese con mini Imu e Tasi, infatti, l’esecutivo…
Disponibile la 2° edizione del volume “Il processo amministrativo”, Maggioli Editore
E’ uscita la seconda edizione del volume “Il processo amministrativo. I riti processuali disciplinati dal Codice delprocesso amministrativo, aggiornati ai decreti correttivi ed al “decreto del fare” …
Custodia cautelare, sì della Camera: cambia il Codice di Procedura Penale
La Camera ha detto sì alla modifica della custodia cautelare, secondo la nuova formulazione del disegno di legge presentato alla Camera nel corso del 2013 e rinviato fino all’anno nuovo per le numeros…