Paolo Ballanti
Paolo Ballanti
Dopo la laurea in Consulente del Lavoro, conseguita all’Università di Bologna nel 2012, dal 2014 si occupa di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso un’associazione di categoria in Ravenna. Negli anni successivi alla laurea ha frequentato tre master: Elaborazione buste paga (Ipsoa scuola di formazione – 2014); Diritto del Lavoro (Business school Il Sole 24 Ore – 2015); Hr specialist (Business school Il Sole 24 Ore – 2016). Ha collaborato e collabora attualmente con testate giornalistiche e blog su temi di Diritto del Lavoro
Articoli dell’autore
Bonus psicologo: Isee, importi e regole 2023 e 2024
Introdotto con Decreto – legge numero 228/2021 per far fronte alle conseguenze dell’emergenza COVID-19 in termini di depressione, ansia, stress e fragilità mentale, il bonus psicologo è stato ritoccat…
Congedo parentale 2024: indennità all’80%. Le regole di quest’anno
Una delle principali attività dell’Inps consiste nel garantire copertura economica al ricorrere di eventi che costringono il dipendente ad assentarsi dal lavoro senza, pertanto, ricevere alcuna retrib…
Assicurazione casalinghe/i Inail 2024: guida pagamento entro il 31 gennaio
Una delle coperture assicurative garantite dall’Inail è quella che ha ad oggetto gli infortuni avvenuti in occasione o a causa del lavoro prestato in ambito domestico, da intendersi come l’abitazione …
Rinnovo pensioni e prestazioni Inps 2024: guida e tabelle degli aumenti
La Circolare del 2 gennaio 2024 numero 1 ha permesso all’Inps di dettagliare le operazioni effettuate ai fini della rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali.Le attività in argome…
SFL 2024: guida al pagamento e ai percorsi formativi obbligatori
Il Decreto 85 del 4 maggio 2023, convertito con modificazioni dalla Legge 3 luglio 2023 numero 85 recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro” ha istituito il Supp…
Incentivo al posticipo pensione 2024: come funziona e quanto si guadagna
La Manovra di bilancio 2024 ha prorogato anche quest’anno il diritto alla pensione anticipata con Quota 103, quindi in presenza di un’età anagrafica di almeno 62 anni e un’anzianità contributiva minim…
Bonus bollette 2024: Isee, importi, beneficiari. Cosa cambia
La Manovra di bilancio 2024, approvata lo scorso 29 dicembre, prevede diversi bonus, agevolazioni e crediti d’imposta per famiglie, lavoratori e imprese, inclusi i Bonus Bollette 2024.Tra le misure ri…
Manovra 2024: congedo parentale, Carta spesa, nido, sgravi donne. Il pacchetto Famiglia
La Manovra 2024, approvata con Legge 30 dicembre 2023 numero 213 non ha mancato di introdurre numerose disposizioni in favore di famiglie e lavoratori, nell’ottica di una riduzione del cuneo fiscale, …