Paolo Ballanti

Paolo Ballanti

Dopo la laurea in Consulente del Lavoro, conseguita all’Università di Bologna nel 2012, dal 2014 si occupa di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso un’associazione di categoria in Ravenna. Negli anni successivi alla laurea ha frequentato tre master: Elaborazione buste paga (Ipsoa scuola di formazione – 2014); Diritto del Lavoro (Business school Il Sole 24 Ore – 2015); Hr specialist (Business school Il Sole 24 Ore – 2016). Ha collaborato e collabora attualmente con testate giornalistiche e blog su temi di Diritto del Lavoro

Articoli dell’autore

Dimissioni online: volontarie, giusta causa o accordo? Cosa scegliere in fase di compilazione

Sul portale online per dare le dimissioni sono previste 3 opzioni.

Dimissioni con risoluzione consensuale: quando spetta la Naspi e quando no

La protezione economica garantita dall’INPS attraverso la prestazione Naspi è assicurata per antonomasia a fronte della perdita dell’occupazione a seguito di licenziamento anche se per giusta causa.Me…

Pensioni di agosto 2025: date di pagamento e rimborsi 730/2025 in arrivo

Il momento tanto atteso per i pensionati è finalmente arrivato: con il cedolino pensioni di agosto l’INPS inizierà le operazioni di rimborso delle risultanze contabili dei modelli 730/2025 già present…

Bonus anziani 850 euro: obbligo di rendicontare le spese per colf e badanti. Scadenze e procedura

I beneficiari sono obbligati a rendicontare all’INPS le spese sostenute.

Integrazione al minimo Inps: chi la riceve e gli importi aggiornati 2025

La sentenza della Corte costituzionale numero 94/2025 nel dichiarare in parte illegittima la normativa che esclude dall’adeguamento al minimo l’assegno ordinario di invalidità calcolato interamente co…

Percettori di Naspi: chi accredita il rimborso 730/2025 in qualità di sostituto? I casi

Ecco chi è tenuto a rimborsare il 730 ai percettori della disoccupazione.

Artigiani e commercianti, sconto contributi rifiutato: come chiedere il riesame della domanda INPS

In piena emergenza COVID-19 la Legge 30 dicembre 2020, numero 178 per ridurre gli effetti negativi causati dalla pandemia sul reddito di lavoratori autonomi e professionisti ha istituito presso il Min…

Bonus mamme lavoratrici 2025: come cambia il sussidio tra chi ha due o tre figli/e?

Le differenze tra chi è madre di due oppure di tre figli/e.

Pagina 5 di 181