Paolo Ballanti

Paolo Ballanti

Dopo la laurea in Consulente del Lavoro, conseguita all’Università di Bologna nel 2012, dal 2014 si occupa di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso un’associazione di categoria in Ravenna. Negli anni successivi alla laurea ha frequentato tre master: Elaborazione buste paga (Ipsoa scuola di formazione – 2014); Diritto del Lavoro (Business school Il Sole 24 Ore – 2015); Hr specialist (Business school Il Sole 24 Ore – 2016). Ha collaborato e collabora attualmente con testate giornalistiche e blog su temi di Diritto del Lavoro

Articoli dell’autore

Omessa dichiarazione IMU 2025: entro il 29 settembre ci si può ancora ravvedere

I contribuenti che hanno omesso di presentare la dichiarazione IMU entro lo scorso 30 giugno hanno ancora la possibilità di sanare l’irregolarità entro il 29 settembre 2025 facendosi carico di sanzion…

Malattia colf e badanti 2025: regole, certificato, retribuzione e conservazione posto

Alla stregua delle altre categorie di lavoratori dipendenti, anche chi è impiegato in attività domestiche (come colf e badanti) ha diritto a una particolare tutela economica per i periodi di non lavor…

Pensione posticipata: esenzione fiscale anche agli iscritti alle forme esclusive AGO

La detassazione riconosciuta alle quote di retribuzione aggiuntiva spettanti al dipendente che rinuncia al pensionamento è estesa anche agli iscritti a forme esclusive di Assicurazione Generale Obblig…

Pensione di vecchiaia anticipata per invalidi all’80%: come accedere a questa opzione

I requisiti necessari al conseguimento della pensione di vecchiaia non sono uguali per tutti i lavoratori dipendenti ma differiscono a seconda del momento in cui è si è iniziato a lavorare e a versare…

Commercialisti ed esperti contabili, riforma professione: cosa cambia?

Il Consiglio dei ministri numero 141 riunitosi giovedì 11 settembre 2025 ha approvato su proposta del Ministro della giustizia Carlo Nordio un disegno di legge di delega all’Esecutivo per la riforma d…

Fino a 12 mila euro di bonus per adozioni internazionali: come richiederlo e moduli

Rimborso riferito alle adozioni di minori concluse tra il 1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2024.

Pagina 5 di 186