Paolo Ballanti
Paolo Ballanti
Dopo la laurea in Consulente del Lavoro, conseguita all’Università di Bologna nel 2012, dal 2014 si occupa di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso un’associazione di categoria in Ravenna. Negli anni successivi alla laurea ha frequentato tre master: Elaborazione buste paga (Ipsoa scuola di formazione – 2014); Diritto del Lavoro (Business school Il Sole 24 Ore – 2015); Hr specialist (Business school Il Sole 24 Ore – 2016). Ha collaborato e collabora attualmente con testate giornalistiche e blog su temi di Diritto del Lavoro
Articoli dell’autore
Maxi ponte di aprile 2025: il datore di lavoro può negare le ferie (per allungare le vacanze)?
Pasqua, Liberazione e Primo Maggio regalano quest’anno la possibilità di sfruttare un maxi ponte di aprile, che ai più fortunati e fortunate consentirà di godersi fino a 16 giorni di vacanza con sole …
Pagamento pensioni all’estero: al via la verifica dell’esistenza in vita 2025/2026
Accertamento in 2 fasi: la prima è quella di marzo-luglio 2025.
Saldo IVA, si paga entro il 17 marzo: istruzioni con modello F24 e codice tributo
Il pagamento va fatto con F24 telematico, utilizzando il codice tributo 6099.
Incentivo al posticipo pensione 2025: come richiedere il bonus netto in busta paga
Il bonus prevede la rinuncia ai contributi IVS, che verranno accreditati sullo stipendio.
Bonus bollette 2025: come avere i 200 euro extra con ISEE fino a 9.530€
Gli ISEE fino a 9.530 euro, oltre al bonus ordinario, hanno diritto anche ai 200 euro extra.
Assunzione giovani: tutti gli sgravi e incentivi in vigore nel 2025
Sgravi e bonus per assumere under 30 e under 35. Ecco una mappa
Assegni familiari e quote di maggiorazione pensione: i nuovi importi 2025
Aggiornati gli importi per quest’anno. In allegato tutti i valori.
Inps e influencer: codice ATECO e regole su contributi e pensioni dei content creator
Le regole Inps per chi guadagna con social e piattaforme digitali.