Paolo Ballanti

Paolo Ballanti

Dopo la laurea in Consulente del Lavoro, conseguita all’Università di Bologna nel 2012, dal 2014 si occupa di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso un’associazione di categoria in Ravenna. Negli anni successivi alla laurea ha frequentato tre master: Elaborazione buste paga (Ipsoa scuola di formazione – 2014); Diritto del Lavoro (Business school Il Sole 24 Ore – 2015); Hr specialist (Business school Il Sole 24 Ore – 2016). Ha collaborato e collabora attualmente con testate giornalistiche e blog su temi di Diritto del Lavoro

Articoli dell’autore

Dichiarazione 730/2024: detrazione spese per disabili e caregiver

La dichiarazione 730/2024 è l’occasione per i contribuenti di portare in detrazione le spese tassativamente previste dalla normativa, sostenute nel periodo d’imposta 2023.Scopo delle detrazioni è quel…

Come si calcola il TFR a fine rapporto: esempi di importo

Il Trattamento di fine rapporto (Tfr) si caratterizza per essere una somma spettante al dipendente nel momento in cui il contratto di lavoro si interrompe, la cui maturazione avviene però nel corso di…

Naspi anticipata: illegittima la restituzione totale. La sentenza

La sentenza della Corte costituzionale del 20 maggio 2024 numero 90 si è pronunciata sulla legittimità della norma che prevede, in caso di assunzione come dipendente, l’obbligo di restituzione dell’in…

Indennità Naspi, quando viene sospesa: casi pratici

L’indennità economica NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) è liquidata dall’Inps a sostegno di coloro che perdono involontariamente il lavoro e si trovano pertanto disoccupati e privi di …

Ferie non godute da smaltire entro il 30 giugno 2024: regole, rischi e sanzioni

Il 30 giugno è una data che i datori di lavoro devono segnare in rosso sul calendario: in gioco c’è il rispetto della normativa in materia di periodo minimo annuo di ferie previste dalla normativa.Il …

Oblio oncologico, mutui, lavoro, concorsi: quando scatta, tempi, settori

Pubblicata in Gazzetta ufficiale lo scorso 18 dicembre la normativa sull’oblio oncologico contiene disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone che sono …

Assegni al nucleo familiare (ANF): chi li prende ancora e i nuovi livelli di reddito 2024/25

Prima dell’Assegno Unico Universale, gli assegni al nucleo familiare o ANF rappresentavano una delle principali misure di sostegno economico per i lavoratori con figli.Una volta introdotto l’AUU dal 1…

Pagamento pensioni di giugno 2024: date, importi, novità e cedolino online

Pubblicato sul portale Inps il consueto riepilogo delle novità contenute nel prossimo cedolino pensione Inps, in merito al pagamento pensioni di giugno 2024.

Pagina 40 di 181