Paolo Ballanti
Paolo Ballanti
Dopo la laurea in Consulente del Lavoro, conseguita all’Università di Bologna nel 2012, dal 2014 si occupa di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso un’associazione di categoria in Ravenna. Negli anni successivi alla laurea ha frequentato tre master: Elaborazione buste paga (Ipsoa scuola di formazione – 2014); Diritto del Lavoro (Business school Il Sole 24 Ore – 2015); Hr specialist (Business school Il Sole 24 Ore – 2016). Ha collaborato e collabora attualmente con testate giornalistiche e blog su temi di Diritto del Lavoro
Articoli dell’autore
Come si calcola l’indennità Naspi e in base a cosa cambia l’importo
L’indennità di disoccupazione Naspi (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) risponde all’obiettivo di garantire un sostegno economico da parte dell’Inps a quanti, titolari di un contratto di lavor…
Dipendenti pubblici (con figli fino a 3 anni): ok al trasferimento di sede dove risiede la famiglia
La normativa sul trasferimento temporaneo dei dipendenti pubblici con figli minori fino a 3 anni è costituzionalmente illegittima, in quanto non assicura una tutela adeguata in favore delle situazioni…
Rinnovo Ccnl FIPE Pubblici esercizi 2024: aumenti di 200 euro e tutte le novità
Lo scorso 5 giugno c’è stata la firma del rinnovo del Ccnl FIPE 2024. Confcommercio (Federazione italiana Pubblici Esercizi), Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi e Agci-Ser…
Perdita di reddito del lavoratore, indennizzo soggetto a tassazione separata. Le Entrate chiariscono
Il risarcimento del danno consistente nella perdita di reddito di lavoro dipendente ha una funzione sostitutiva del mancato guadagno del lavoratore e, come tale, dev’essere assoggettato a tassazione s…
Assegno ADI sospeso se si salta l’appuntamento con i servizi sociali: come funziona
Un recente messaggio Inps ha fornito le istruzioni sulla gestione delle domande di Assegno ADI sospese per la mancata presentazione dei beneficiari al primo appuntamento presso i Servizi sociali, da e…
Domanda Bonus psicologo, Isee difforme? Da regolarizzare entro il 30 giugno. Ecco come
Il contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia (detto anche Bonus psicologo) è una misura economica introdotta con Decreto – legge 30 dicembre 2021 numero 228 al fine di cont…
Rimborsi 730/2024: quando arrivano in base all’invio della dichiarazione
Il modello 730/2024 rappresenta l’occasione per i contribuenti che hanno pagato nel corso del 2023 imposte superiori a quelle effettivamente dovute di ricevere un rimborso pari alle tasse corrisposte …
Dichiarazione dei redditi 2024: la guida completa alle agevolazioni
Lo scorso 30 maggio l’Agenzia entrate ha pubblicato sul proprio portale istituzionale una guida sulle agevolazioni fiscali disponibili con la dichiarazione dei redditi 2024.Dalle spese sanitarie al Su…