Paolo Ballanti

Paolo Ballanti

Dopo la laurea in Consulente del Lavoro, conseguita all’Università di Bologna nel 2012, dal 2014 si occupa di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso un’associazione di categoria in Ravenna. Negli anni successivi alla laurea ha frequentato tre master: Elaborazione buste paga (Ipsoa scuola di formazione – 2014); Diritto del Lavoro (Business school Il Sole 24 Ore – 2015); Hr specialist (Business school Il Sole 24 Ore – 2016). Ha collaborato e collabora attualmente con testate giornalistiche e blog su temi di Diritto del Lavoro

Articoli dell’autore

Legge 104, articolo 3 comma 3: guida alle agevolazioni per disabili gravi

La normativa italiana individua due categorie di persone colpite da disabilità nella legge di riferimento: la Legge 104 del 1992.La prima categoria è quella dei disabili non gravi, di cui si occupa l’…

Pagamento pensioni di agosto 2024: date, rimborsi 730 e cedolino online

Inps ha pubblicato sul portale la consueta news sulle pensioni di agosto 2024, con il cedolino di pensione in pagamento nei prossimi giorni.Il documento, disponibile accedendo all’apposita piattaforma…

Social Card Dedicata a te: mappa degli acquisti e pagamenti ammessi nel 2024

La Manovra di bilancio 2023 ha istituito nello stato di previsione del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, un fondo destinato a finanziare la Carta Dedicata a te, c…

Fisco, comunicazioni e pagamenti sospesi dal 1° agosto: elenco e calendario 2024

Come ogni anno, diamo il benvenuto ad agosto 2024 con la sospensione di molte comunicazioni e pagamenti in tema di fisco. Stand by stabilito sempre a ridosso delle ferie estive dei contribuenti e dell…

Bonus Maroni, posticipo pensione: primo pagamento 2 agosto per chi rinuncia a Quota 103

La Manovra di bilancio 2024 ha esteso per quest’anno l’accesso alla pensione anticipata con il meccanismo di Quota 103, al tempo stesso viene prevista la facoltà di rinunciarvi, godendo del cosiddetto…

Licenziamento GMO: senza repêchage non c’è l’obbligo di reintegra. Le novità

Le novità riguardano i licenziamenti per giustificato motivo oggettivo (GMO)

Assegno di Inclusione ADI: le FAQ su rifiuto, decadenza, esoneri, obblighi

Con la Nota 12607 del 16 luglio 2024 il Ministero del lavoro fornisce una serie di indicazioni in materia di Assegno di Inclusione ADI.L’obiettivo del documento è assicurare una capillare informazione…

Conguaglio 730/2024: le istruzioni per i rimborsi Inps, passo passo

Istruzioni Inps sul conguaglio 730/2024. La dichiarazione dei redditi 2024 presentata all’Agenzia entrate con modello 730 rappresenta il momento finale del rapporto tra il dipendente/pensionato e il F…

Pagina 29 di 175