Archivio Notizie

Commissione europea, parte la riforma degli appalti pubblici

L’Unione Europea si appresta a modificare le norme sugli appalti entro il 2012. A questo scopo, la Commissione europea ha presentato (il 27 gennaio) un Libro verde in cui espone la propria strategia …

La “rivoluzione francese” del Nordafrica

Ha dell’incredibile quello che sta succedendo nella sponda opposta del Mediterraneo. Un’autentica rivoluzione, senza precedenti nel mondo arabo. Se la decolonizzazione aveva in sé qualcosa di rivolu…

Adozione da parte dei single, conta solo l’interesse del minore

A volte si ha la sensazione che le cose stiano cambiando, che la società si stia evolvendo e stia tentando di liberarsi di alcuni dei pesanti condizionamenti che, in passato, hanno influito su scelte …

Domanda riconvenzionale tra competenza e tassazione

Prendendo ancora una volta spunto dal lavoro di tutti i giorni, dai semplici dubbi che richiedono un’immediata soluzione e dalle eccezioni sollevate in corso di causa (su cui spesso si animano accesi …

Guerra civile e richiesta dello straniero di tutela da persecuzioni nel paese d’origine

Il Giudice ha il dovere di valutare il concreto pericolo dello straniero “di essere sottoposto a persecuzione od a trattamenti inumani e/o degradanti in caso di espulsione nel paese di origine”. Lo…

Il commercio di lenti a contatto via internet secondo la Corte di Giustizia

Con sentenza del 2 dicembre 2010 resa nella causa C-108/09 la Corte di Giustizia ha stabilito che gli Stati membri non possono vietare la commercializzazione delle lenti a contatto via Internet nella …

Sanzioni amministrative, la competenza dei giudici di pace

Periodicamente ritorna all’attenzione della Suprema Corte la richiesta di applicare l’istituto della continuazione (previsto in ambito penale dall’art. 81 del codice penale). Ciò deriva dal fatto che…

Il sodalizio umano è fatto di nubili e di celibi

La Corte di Cassazione, prima sezione civile, con decisione n. 3572, depositata il 14 febbraio, si è espressa positivamente sulle adozioni dei single, purché siano presenti due presupposti: – l’interv…

Nasce ‘Articolo 111’, nuova associazione di magistrati amministrativi

L’articolo 111 della Costituzione recita: “La giurisdizione si attua mediante il giusto processo regolato dalla legge”. E ancora: “Ogni processo si svolge nel contraddittorio tra le parti, in condizio…

Banca d’Italia, il provvedimento sulla trasparenza dei servizi bancari e finanziari

Con provvedimento del 9 febbraio scorso, pubblicato ieri in Gazzetta, il Governatore della banca d’Italia, Draghi, ha adottato nuove disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servi…