Archivio Notizie

Contratto di trasporto: chi è responsabile per il mio bagaglio?

Il primo aprile, causa sciopero dei treni, ho dovuto scegliere un mezzo alternativo alle Ferrovie dello Stato per il consueto ritorno al paese natio. Il primo autobus che ho trovato era offerto da una…

Niente è più forte dell’abitudine

Secondo le promesse fatte da chi ci governa, oggi dovremmo essere tutti allegri per la “nuova amicizia tra Italia e Libia sancita dal trattato di Bengasi”, con la quale “ è stata chiusa una ferit…

La (in)competenza giurisdizionale nelle controversie che coinvolgono multinazionali della new economy

La Cassazione francese, il 29 marzo scorso, ha emanato una decisione molto interessante che riguarda il problema, molto dibattuto, della competenza territoriale dei giudici nazionali nelle controversi…

Tavoli elettronici da poker, abili e arruolati

169/2011: il numero di una Sentenza della Corte Suprema di Cassazione che farà discutere, perchè in evidente contrasto con la nota circolare dell’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (1325/S…

La mediazione, in attesa del TAR Lazio, è partita da due settimane

Il Tar Lazio non ha ancora depositato la propria decisione sul ricorso proposto dall’OUA contro l’istituto della mediazione, andato in decisione lo scorso 9 marzo. Nel frattempo, dal 20 marzo, il ten…

La sentenza del Consiglio di Stato sulla par condicio nei programmi televisivi

Sky Italia aveva presentato ricorso al Tar Lazio avverso le determinazioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, adottate nel corso del 2010, nella parte in cui “avrebbero illegittimament…

Il carcere per la violazione del divieto di bloggare sull’ex partner

La pratica giudiziaria anglosassone ci offre un caso curioso. Un infermiere è stato incarcerato per aver «bloggato», cioè scritto un intervento nel proprio blog, su di una persona che aveva avuto con …

Il nuovo matrimonio dopo il decesso del coniuge fa cessare automaticamente il danno patrimoniale?

La Cassazione con la sentenza n. 6357 del 21/03/11 (sentenza che, sia detto per inciso, costituisce il secondo e definitivo intervento della Suprema Corte in un procedimento iniziato nel 1978, e relat…

Parcheggia sulle strisce pedonali … e ottiene il risarcimento del danno

La ricorrente, incinta all’epoca dei fatti, parcheggia l’automobile sulle strisce pedonali e si allontana. Al ritorno, non trova più la macchina, in quanto un ausiliario del traffico aveva elevato co…

Moratoria sul nucleare, il Governo vara il decreto legge e fissa i referendum per il 12/13 giugno

Moratoria sul nucleare Il Consiglio dei Ministri l’ha approvata il 23 marzo, così motivando: “Tenuto conto che, nelle attuali circostanze, occorre approfondire le valutazioni sul ritorno al nucleare…