Nuove assunzioni per infermieri in Lombardia con un Concorso Asst Lecco per 60 posti. L’Azienda Socio sanitaria Territoriale di Lecco ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per il conferimento di 60 incarichi a tempo indeterminato in qualità di Infermiere, di cui 20 posti da assegnare alla Rete Territoriale per attività di Infermiere di Famiglia e Comunità (IFeC).
La sede di lavoro sarà proprio l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lecco, nei Presidi di Lecco, Merate,
Bellano e Strutture territoriali.
Vediamo nei prossimi paragrafi i requisiti richiesti per la partecipazione, come fare domanda e come prepararsi alle prove.
Indice
Preparati con i volumi dedicati
Quiz dei concorsi per Infermiere – Collaboratore Professionale Sanitario
Il volume costituisce uno strumento utile per quanti si apprestano a sostenere un concorso pubblico per infermiere.I 6500 quiz a risposta multipla con soluzione commentata sono stati suddivisi per materia in modo da rendere più veloce la ricerca da parte del candidato.Nella prima parte viene descritto il percorso del candidato al concorso: il profilo dell’infermiere con attività e competenze specifiche, la descrizione dei bandi e la compilazione della domanda di partecipazione, la descrizione delle prove con suggerimenti per ottimizzare al meglio lo studio.La seconda parte presenta una selezione di domande inerenti la prova di preselezione.La terza parte affronta la cultura generale e il ragionamento logico con molti test presenti anche nella sezione online.A seguire nella quarta parte vengono trattate le discipline propedeutiche con test inerenti l’area socio-psico-pedagogica, l’anatomia e la fisiologia, la biologia e genetica, la chimica, la fisica e la matematica, la statistica.Nella quinta parte sono proposti quesiti inerenti la legislazione sanitaria, la sicurezza nei luoghi di lavoro, la contrattazione con la normativa professionale aggiornata, il Codice Deontologico; la normativa sulla protezione dei dati ed il segreto professionale e la Sanità digitale.La sesta parte affronta l’assistenza infermieristica nelle discipline mediche e chirurgiche con circa 800 test a scelta multipla.La settima parte ha ad oggetto le discipline assistenziali infermieristiche riguardanti: gli acronimi, l’infermieristica di base, l’assistenza infermieristica, l’infermieristica pratica, le procedure, la ricerca bibliografica, il management sanitario ed infermieristico, il risk management e l’assistenza al paziente affetto da COVID-19.L’ottava parte rappresenta vere e proprie simulazioni di prove di concorso con quiz che consentono al candidato di sperimentare realmente le difficoltà di svolgimento di compilazione e di verificare il grado di preparazione raggiunto.Nell’ultima parte vengono affrontate le discipline informatiche e linguistiche.Questa nuova edizione è aggiornata alle più recenti normative della professione infermieristica e alle procedure basate sulle ultime evidenze scientifiche.Un’ampia selezione di quiz sono accessibili nella sezione online raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al volume.Ivano CervellaLaurea in Infermieristica, Master di I° Livello in Management e Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie, Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, Master di II° Livello in Organizzazione, Management, Innovazione nelle Pubbliche Amministrazioni. Progettista percorsi formativi ECM (Educazione Continua in Medicina), Membro di “Selezioni – Equipe didattica – Esami OSS”, Docente al Corso OSS, vanta numerose esperienze professionali e didattiche in campo sanitario.
Ivano Cervella | Maggioli Editore 2023
34.20 €
Concorso Asst Lecco, 60 Infermieri: requisiti
Per partecipare al concorso è innanzitutto necessario possedere i seguenti requisiti specifici per l’accesso alle posizioni di infermiere:
- Laurea in Infermieristica (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) (L/SNT1 Classe delle lauree in Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica) ovvero Diploma universitario di infermiere conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del D.Lgs. n. 502/1992 e s.m.i. (D.M. Sanità 14/9/1994, n. 739) ovvero Diplomi e attestati conseguiti in base alla normativa precedente a quella attuativa dell’art. 6, comma 3 del D.Lgs. n. 502/1992 e s.m.i. riconosciuti equipollenti;
- iscrizione all’Ordine delle Professioni Infermieristiche O.P.I. (ex I.P.A.S.V.I.).
I requisiti generali, comuni a tutte le posizioni nella pubblica amministrazione, sono invece i seguenti:
- Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea. Sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini della Repubblica di San Marino e della Città del Vaticano ed i cittadini privi della cittadinanza italiana o comunitaria ma regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale.
- Godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza.
- Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione
- dichiarato decaduto da un pubblico impiego, o licenziato a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Sanità (02/09/1995).
- Assenza di condanne penali che comportino l’interdizione dai pubblici uffici o di condanne che, se intercorse in costanza di rapporto di lavoro, possano determinare il licenziamento ai sensi di quanto previsto dai Contratti Collettivi Nazionali del comparto Sanità.
- Aver assolto agli obblighi di leva (per i soli candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985);
- Idoneità psicofisica alla mansione relativa al profilo a concorso.
Tutti i requisiti devono essere posseduti entro la scadenza del termine per l’invio delle domande.
Concorso Asst Lecco, 60 Infermieri: domanda
La domanda di partecipazione andrà inviata esclusivamente per via telematica attraverso la Piattaforma concorsi dell’Asst di Lecco, raggiungibile a questo indirizzo, accedendo tramite SPID, CIE o indirizzo email.
Per la partecipazione è richiesto il pagamento di una tassa di concorso di 15 euro da effettuarsi seguendo le indicazioni presenti nel bando. Il termine per l’invio delle domande scade il 22 aprile 2024.
Concorso Asst Lecco, 60 Infermieri: prove
Il concorso si articolerà in:
- Prova scritta vertente su materie attinenti al posto messo a concorso. La prova potrà essere svolta anche con la modalità dei quesiti a risposta sintetica/multipla;
- Prova orale vertente su argomenti oggetto della prova scritta; tale prova comprende la verifica della conoscenza di elementi di informatica e della lingua inglese, almeno a livello iniziale.;
- Valutazione dei titoli, secondo il seguente punteggio:
- Titoli di carriera: max punti 15
- Titoli accademici e di studio: max punti 3
- Pubblicazioni e titoli scientifici: max punti 4
- Curriculum formativo e professionale: max punti 8
Le prove si intendono superate con un punteggio di almeno 21/30 per ciascuna. Accederà alla prova orale solo chi avrà ottenuto il punteggio minimo nella prova scritta.
Concorso Asst Lecco, 60 Infermieri: come prepararsi
La raccolta Quiz dei concorsi per Infermiere – Collaboratore Professionale Sanitario è un altro strumento utile per quanti si apprestano a sostenere un concorso pubblico per infermiere. I 6500 quiz a risposta multipla con soluzione commentata sono stati suddivisi per materia in modo da rendere più veloce la ricerca da parte del candidato. >> Link Amazon
Per restare aggiornato su tutte le novità in tema di concorsi pubblici iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp e alla nostra Newsletter concorsi compilando il form qui in basso:
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento