Nel mese di novembre 2025 il calendario dei pagamenti INPS prevede alcune variazioni per effetto delle festività di Ognissanti, che hanno posticipato l’accredito delle pensioni a lunedì 3 novembre (già avvenuto). Nessuna modifica invece per gli altri sussidi e bonus erogati dall’Istituto, come Assegno Unico, NASpI, DIS-COLL, Assegno di Inclusione (ADI) e Supporto Formazione e Lavoro (SFL), che seguono le consuete finestre di pagamento mensili.
Di seguito una panoramica aggiornata e completa di tutte le date ufficiali dei pagamenti INPS di novembre, con le istruzioni per verificare gli accrediti online e consultare i cedolini direttamente dal portale Inps.
Resta aggiornato sul canale Telegram e iscrivendoti gratis alla Newsletter di LeggiOggi.
Indice
Pensioni già accreditate il 3 novembre
Lunedì 3 è stato liquidato il cedolino della pensione di novembre. Lo slittamento a lunedì è dovuto al fatto che sabato 1 è festivo e la giornata successiva (il 2) è una domenica.
Come ricorda infatti la Circolare INPS n.23 del 28 gennaio 2025, i pagamenti dei trattamenti pensionistici, degli assegni, delle pensioni e delle indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili, nonché delle rendite vitalizie dell’INAIL sono effettuati, ordinariamente, il primo giorno bancabile di ciascun mese, ovvero il giorno successivo se trattasi di giornata festiva o non bancabile.
Unica eccezione è il mese di gennaio in cui il pagamento viene eseguito il secondo giorno bancabile.
Sempre stando al calendario INPS (Circolare numero 23/2025) i pagamenti delle pensioni di dicembre avranno come data di riferimento lunedì 1.
Si ricorda che collegandosi al portale “inps.it – Pensione e Previdenza” è disponibile la piattaforma “Cedolino della pensione” dove, una volta inserite le credenziali SPID, CIE o CNS, è possibile consultare il cedolino della pensione nonché confrontarlo con quelli dei mesi precedenti.
Assegno unico universale
Al pari delle pensioni, anche l’Assegno Unico Universale beneficia di un calendario ufficiale dei pagamenti, diffuso dall’INPS con Messaggio 14 luglio 2025, numero 2229.
Nello specifico, a novembre, il pagamento delle prestazioni in corso di godimento (rinnovi mensili), che non hanno subito variazioni, interesserà le giornate di giovedì 20 e venerdì 21.
Al contrario, il pagamento della prima rata della prestazione (nuovi beneficiari) seguirà la regola per cui la liquidazione avviene come di consueto nell’ultima settimana del mese successivo a quello della presentazione della domanda all’Istituto (Messaggio INPS numero 2229/2025).
Tempistiche identiche anche per le posizioni interessate da conguagli, a debito o a credito, delle rate mensili dell’Assegno Unico.
Per quanti ancora non percepiscono l’AUU ed intendono richiederlo è sufficiente trasmettere apposita istanza telematica all’INPS, collegandosi alla piattaforma del sito “inps.it”, sezione “Sostegni, Sussidi e Indennità – Assegno unico e universale per i figli a carico” (necessarie le credenziali SPID, CIE o CNS).
In alternativa è possibile:
- chiamare il Contact Center INPS al numero 803.164 (gratuito da rete fissa) o allo 06.164.164 (da rete mobile, con la tariffa applicata dal gestore telefonico);
- avvalersi dei servizi degli enti di patronato.
Pagamento Naspi e Dis-Coll
Le indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL rappresentano la risposta dello Stato ai fenomeni di perdita involontaria dell’occupazione.
Grazie ad un sostegno economico mensile liquidato dall’INPS al soggetto beneficiario si intende sopperire alla mancanza dello stipendio (per i dipendenti) o di un compenso (per i collaboratori iscritti alla Gestione Separata INPS).
Al di là dello scopo comune, le due prestazioni differiscono tanto per le caratteristiche del sostegno economico, quanto per i soggetti destinatari.
La NASpI è infatti riservata ai lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che hanno perduto involontariamente l’occupazione, compresi:
- apprendisti;
- soci lavoratori di cooperative con rapporto di lavoro subordinato;
- dipendenti a tempo determinato delle pubbliche amministrazioni;
- operai agricoli a tempo indeterminato dipendenti di cooperative e loro consorzi che trasformano, manipolano e commercializzano prodotti agricoli e zootecnici prevalentemente propri o conferiti dai loro soci.
DIS-COLL, al contrario, è riservata agli iscritti in via esclusiva alla Gestione Separata INPS, non pensionati e privi di partita IVA, in particolare:
- collaboratori coordinati e continuativi, anche a progetto;
- assegnisti di ricerca;
- dottorandi di ricerca con borsa di studio.
Nel mese di novembre i pagamenti Inps di NASpI e DIS-COLL si concentrano, come di consueto, a metà mese, con le prime mensilità liquidate a partire da venerdì 7.
Per conoscere le date esatte di pagamento (e gli importi) è possibile collegarsi al servizio “MyINPS” del sito “inps.it”.
Assegno di Inclusione (ADI)
Sulla falsariga di quanto avviene per pensioni e Assegno Unico Universale anche per ADI (Assegno di Inclusione) INPS ha diffuso un calendario ufficiale dei pagamenti, disponibile sul portale istituzionale “inps.it – Sostegni, Sussidi e Indennità – Assegno di Inclusione (ADI) – Documenti – Calendario pagamenti ADI – settembre / dicembre 2025”.
Il prospetto dei pagamenti INPS conferma, anche per il mese di novembre, due finestre di pagamento, distinte tra nuovi beneficiari e quanti già percepiscono il sussidio (rinnovi mensili).
Non a caso la disponibilità degli importi sulla Carta di Inclusione (Carta ADI) è prevista per:
- giovedì 27 novembre 2025 per i rinnovi mensili;
- sabato 15 novembre 2025 per i primi pagamenti dell’ADI ed eventuali mensilità arretrate spettanti.
Supporto Formazione e Lavoro
Il Supporto Formazione e Lavoro (SFL) si traduce in un sostegno economico liquidato dall’INPS ai soggetti beneficiari e pari a 500,00 euro mensili.
La somma è riconosciuta sotto forma di indennità di partecipazione a progetti di formazione, di qualificazione e riqualificazione professionale, di orientamento, di accompagnamento al lavoro e di politiche attive del lavoro, nonché dei progetti utili alla collettività e del servizio civile universale.
Oltre ad avere in comune con l’ADI la normativa di riferimento (Decreto 4 maggio 2023, numero 48) il Supporto Formazione e Lavoro sconta le stesse date di liquidazione, in particolare:
- sabato 15 novembre 2025, per i primi pagamenti del SFL;
- giovedì 27 novembre 2025 per i rinnovi mensili.
Iscriviti alla Newsletter LeggiOggi per ricevere altri aggiornamenti simili, compilando il form qui in basso. E’ gratis!
Foto copertina: istock/pagamenti inps di novembre 2025