Nel primo pomeriggio, aveva preso corpo l’ipotesi di rinvio per l’esame in Commissione Affari Costituzionali della nuova legge elettorale, a seguito della presunta clausola di salvezza per la Lega Nord e i partiti minori.
Italicum, ecco il testo della nuova legge elettorale arrivato alla Camera
In prima serata, la svolta. Ecco il testo dell’Italicum, la legge elettorale che prenderà il posto del Porcellum dopo l’incontro tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi di sabato scorso. Favorevole la maggioranza a sostegno del governo di Enrico Letta, incluso il Nuovo Centrodestra di Angelino Alfano.
Tag
Leggi anche
Elezioni di maggio 2025: perché si vota, date e orari e le Regioni al voto
I cittadini di oltre 400 Comuni italiani eleggono sindaci e consigli comunali.
Redazione
06/05/25
2×1000 ai partiti: PD campione di incassi (oltre 10 milioni di euro). Segue Fratelli d’Italia
I tre partiti con più scelte di destinazione sono: PD, Fratelli d’Italia e Movimento 5 stelle.
Redazione
23/01/25
Cyberbullismo e bullismo nella scuola: le misure di contrasto e la giornata dedicata (20 gennaio)
Il Decreto Ministeriale n. 183/24 ha stabilito le nuove Linee Guida per l’insegnamento dell’educazio…
Redazione
16/10/24
Ius Scholae: cos’è, cosa prevede, chi può chiedere la cittadinanza
Si torna puntualmente a parlare di riforme della cittadinanza e in particolare di Ius Scholae. Quest…
Alessandro Sodano
23/08/24
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento