
Una delle parti molto importanti della Riforma della Pubblica Amministrazione è sicuramente quella legata alle modifiche al decreto legislativo n.33 del 2013 (introdotte dal D. Lgs. n. 97/2016).
Questo decreto, nato per riordinare gli obblighi di pubblicazione sui siti istituzionali delle Amministrazioni, dopo la Riforma è diventato un vero e proprio Testo Unico della trasparenza nell’ambito delle Pubbliche Amministrazioni, contenendo ormai anche le disposizioni in materia di accesso generalizzato.
In base alla riforma, cambiano la struttura della sezione “Amministrazione Trasparente” e i contenuti che vi devono essere pubblicati.
Ma quali sono le principali scadenze per le amministrazioni?
Ho provato a fare chiarezza in questo breve video:
Volume consigliato:

La riforma della trasparenza
Luigi Oliveri, 2016, Maggioli EditoreLa riforma della normativa sulla trasparenza, il D.Lgs. 33/2013 riscritto in parte dal D.Lgs. 97/2016, mira ad introdurre in Italia un vero e proprio Freedom of Information Act (FOIA), in analogia a quanto fat- to, da anni, nei Paesi del Nord Europa ed anglosassoni, richiedendo un profondo...
© RIPRODUZIONE RISERVATA