
Manca poco più di una settimana alle elezioni europee 2014 e le forze politiche stanno mettendo in campo tutte le proprie energie per portare a termine questa campagna elettorale. Tra queste, ovviamente, il MoVimento 5 Stelle di Beppe Grillo, principale contendente al Partito democratico per la vittoria sul territorio italiano.
Malgrado, in questi giorni, si parli ben poco delle questioni europee, e dei temi di interesse prioritario per il destino dell’Unione e dei suoi abitanti, i vari partiti hanno stilato un programma più o meno dettagliato per cambiare questa Europa che, così com’è, non soddisfa ormai più nessuno.
A questo proposito, il MoVimento 5 Stelle, nelle elezioni che segneranno il suo debutto al Parlamento europeo, ha messo a punto un manifesto articolato in alcuni punti che segnano il suo piano di intervento una volta insediato al Parlamento europeo.
Cosa farà il MoVimento 5 Stelle in Europa
Come riportato sul portale del partito di Beppe Grillo, i punti principali che il M5S intende realizzare una volta approdato a Strasburgo, sono i seguenti:
Abolizione del fiscal compact
Adozione degli eurobond
Alleanza tra i Paesi mediterranei per una politica comune
Investimenti in innovazione e nuove attività produttive esclusi dal limite del 3% annuo deficit di bilancio
Finanziamenti per attività agricole e di allevamento finalizzate ai consumi nazionali interni
Abolizione del pareggio di bilancio
Referendum per la permanenza nell’euro
Dunque, i grillini confermato la propria vocazione europeista con le seguenti parole: “siamo l’unica formazione davvero europeista: esattamente il contrario opposto a ciò che affermano i professionisti al soldo della cupola mediatica. Infatti il PD, Forza Italia, Lega Nord, agitano solo slogan demagogici generici, basati sui trend correnti, tentando di cavalcare il disagio sociale”.
I candidati di Beppe Grillo
Per le elezioni imminenti, il MoVimento 5 Stelle non ha optato per nessuno dei gruppi esistenti e non si fa promotore di nessuna candidatura in particolare per la presidenza della Commissione europea, diversamente da Pd e Scelta europea.
Al seguente link, sono disponibili i profili di tutti i candidati al Parlamento europeo per il MoVimento 5 Stelle suddivisi per circoscrizione. Ricordiamo, infatti, che nelle elezioni europee è consentita, oltre alla preferenza sul simbolo, anche l’indicazione di massimo tre rappresentanti. per la legge sulle pari opportunità, in caso di tre nomi indicati, dovranno essere rappresentati tutti e due i generi, pena l’annullamento della terza preferenza.
Vai alla scheda elettorale delle elezioni europee
Vai allo speciale elezioni europee 2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Dopo l’intervento di Alessandro di Battista da Mentana, sono sempre più convinto che l’unica alternativa politica per il nostro paese sia M5S….. Forza ragazzi……Avanti tutta…….
Il M5Stelle è A FAVORE DEGLI EUROBOND. E’ PER L’ADOZIONE DEGLI EUROBOND, non per la loro ABOLIZIONE. Leggete e informatevi meglio gente!
Punto 2: ADOZIONE EUROBOND, PER SAPERNE DI PIù:
http://www.beppegrillo.it/2014/05/punto_2_program.html
FORZA RAGAZZI DIAMO UNA MANO A QUESTI RAGAZZI PENTASTELLATI CHE STANNO FACENDO UN LAVORO MERAVIGLIOSO! BRAVISSIMI E GRAZIE!!!