Come anticipato ieri, “un eventuale [anche se improbabile] rigetto del Meccanismo europeo di stabilità significherebbe automaticamente uno stop per il ‘Piano Draghi‘ di acquisti di bond sovrani, determinando di nuovo una situazione di instabilità ed incertezza diffusa come quella anteriore al Vertice Ue di fine giugno, con conseguenze drammatiche, dato il messaggio che bisognerebbe ricominciare tutto da capo, con il tempo ormai prossimo ad esaurirsi”.
Crisi, oggi la Corte Costituzionale tedesca decide sul fondo salva-stati. Europa in attesa dell’esito
Oggi la Corte costituzionale tedesca emetterà il verdetto sulla legittimità del nuovo fondo salva-stati Esm e del fiscal compact.
Leggi anche
Dichiarazione 730/2025: perché devo pagare l’acconto Irpef? Cosa significa?
L’acconto può essere versato interamente o in misura inferiore (previsionale).
Paolo Ballanti
23/06/25
Assegno di incollocabilità INAIL: rivalutazione dal 1° luglio 2025. Istruzioni per le domande
I soggetti colpiti da infortunio sul lavoro o malattia professionale e titolari della rendita dirett…
Paolo Ballanti
22/05/25
ISEE Università 2023/24: le nuove soglie per esenzioni e borse di studio
Nel 2022 la variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, rile…
Paolo Ballanti
03/08/23
Indennità autonomi fino a 3mila euro: domande entro il 30 settembre. Istruzioni
Il Decreto alluvione Emilia-Romagna ha stanziato fondi per aiutare i lavoratori autonomi dei territo…
Chiara Arroi
09/06/23
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento