Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Congedo parentale 2019: come funziona, durata, indennità, domanda
La legge (Dlgs. n. 151/2001) prevede per i genitori un periodo facoltativo di assenza dal lavoro legato alla nascita del figlio. Questo si aggiunge alla maternità obbligatoria spettante per 5 mesi, ol…
Rinuncia al Reddito di cittadinanza 2019: come fare. Modulo e Istruzioni
Finalmente le istruzioni e il modulo SR183 per rinunciare a Reddito e Pensione di cittadinanza
A proposito di Angeli e Demoni: l’indagine sui bambini allontanati dalle famiglie
Si parla molto in questi giorni di quanto è accaduto a Reggio Emilia in Val d’Enza ed è emerso dall’indagine Angeli e Demoni: i bambini allontanati dalle loro famiglie senza una valida ragione, le mod…
Pensione e reddito di cittadinanza 2019: nuovi requisiti di accesso
Diverse le novità sui requisiti introdotte con la conversione del Decreto pensioni e Reddito di cittadinanza
Assegni familiari 2019: come fare in caso di convivenza e genitori separati
La funzione degli Assegni familiari 2019 è quella di sostenere economicamente i lavoratori dipendenti attraverso un’erogazione da parte dell’Inps anticipata (nella normalità dei casi) dal datore di la…
Isee 2019, nuovi requisiti e calcolo: cosa cambia con il Decreto crescita
Come noto, requisito essenziale per l’accesso alla maggior parte delle prestazioni sociali, tra i quali anche il Reddito e la Pensione di Cittadinanza, è l’attestazione Isee, nonché la dichiarazione s…
Pensione di invalidità civile: come funziona l’accertamento sanitario
Secondo l’Inps, l’assegno ordinario di invalidità è una prestazione economica, erogata a domanda, in favore di coloro la cui capacità lavorativa è ridotta a meno di un terzo a causa di infermità fisic…
Pensione di cittadinanza 2019: prelievo contanti o Carta Rdc, pagamenti
Accanto al Reddito di Cittadinanza, quale misura di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale, nonché all’inserimento sociale dei soggetti a rischio di emarginazione nella s…
Assegni familiari 2019: modalità pagamento, calcolo, durata
Gli assegni familiari (ANF) sono una prestazione economica riconosciuta dall’INPS in virtù delle spese che il lavoratore deve sostenere per mantenere i componenti il proprio nucleo familiare. Questi …
Assegni familiari 2019, domande dal 1° luglio: rinnovo, arretrati, erogazione
Ci siamo: i dipendenti che dopo il mese di giugno vogliono continuare a percepire gli assegni familiari devono presentare una nuova richiesta che avrà validità dal 1 luglio 2019 al 30 giugno 2020. Ri…