Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Legge 104, prestiti e finanziamenti agevolati: quali sono e come richiederli
Sei un soggetto che rientra nella Legge 104 e hai necessità di finanziare le tue spese con un prestito personale? Sappi che in Italia sono previste numerose forme di finanziamento agevolato grazie all…
Pin Inps 2019: come richiederlo e per cosa utilizzarlo
Pin Inps 2019. Vuoi controllare se il tuo datore di lavoro ti ha versato correttamente i contributi previdenziali? Intendi fare domanda di riscatto della laurea, piuttosto che scaricare la tua Certifi…
Legge 104, mutuo agevolato: chi può accedere, importo, durata, come ottenerlo
Plafond Casa è uno strumento che permette ai nuclei familiari che rientrano nella Legge 104/92 di accedere a mutui agevolati con tassi d’interesse ridotti. La misura nasce con la convenzione sottoscr…
Pensione di invalidità 2019: restituzione delle somme all’Inps. Quando e come avviene
Quando si parla di pensione di invalidità, in realtà, non si fa esclusivamente riferimento all’assegno ordinario di invalidità (AOI) disciplinato dalla L. 12 giugno 1984, n. 222, ma si intendono una m…
Assegni familiari 2019: come visualizzare e consultare gli importi erogati
Dalla retribuzione di luglio 2019 partono i nuovi assegni familiari validi per il periodo 1° luglio 2019 – 30 giugno 2020. Gli ANF non sono sempre uguali. Il loro importo è fissato da tabelle pubblica…
Prestazioni Inps sostegno al reddito: caratteristiche, requisiti, come richiederle
La normativa italiana prevede numerose forme di sostegno al reddito destinate al singolo lavoratore o all’intero nucleo familiare e motivate da esigenze di salute, economiche o legate alla perdita del…
Prestazioni Inps: come fare domanda per assegni familiari, Naspi e permessi 104
Assegni nucleo familiare, indennità di disoccupazione e permessi Legge 104. Ciò che li accomuna è il fatto di essere tutte prestazioni economiche riconosciute dall’INPS a beneficio dei lavoratori dipe…
Verbale Legge 104: cos’è, cosa accerta e come fare ricorso
Come noto, la legge italiana – ed in particolare la cd. “Legge 104” – riconosce al soggetto in situazione di handicap, ai sensi dell’art. 3, co. 1 della predetta legge, determinati benefici. Al fine d…
Assegni familiari 2019: come indicare bonus bebè e sussidi. Istruzioni Inps
Le domande per gli Assegni familiari 2019 (Anf) sono entrate nel vivo dal 1° luglio 2019, non senza dubbi su come indicare i propri redditi ai fini dell’erogazione di questo trattamento. Per questo l’…
Carta reddito di cittadinanza 2019: che fine fanno i soldi non spesi
Hai fatto domanda di Reddito di Cittadinanza 2019 e ricevuto da poco la relativa carta prepagata (RdC card) da Poste italiane (gestore della carta)? Non sai cosa, ma soprattutto come, utilizzare la tu…