Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Indennità di malattia 2019: chi paga, durata, importi, periodo di carenza

Il rapporto di lavoro spesso è contornato da sospensioni involontarie di varia durata, che dipendono dall’evento occorso. È il caso, ad esempio, della malattia, vale a dire quell’evento morboso che de…

Indennità di disoccupazione Dis-coll: novità sui requisiti contributivi

Nuove regole per l’indennità di disoccupazione Dis-coll. Infatti, per gli eventi di disoccupazione involontaria decorrenti dal 5 settembre 2019, ossia indipendentemente dalla volontà del lavoratore (e…

Assegni familiari 2019: cosa significa frazionamento Ok

Assegni familiari 2019: tra tutti gli esiti della domanda c’è anche “Frazionamento ok”. Cosa significa e quali conseguenze. L’Assegno al nucleo familiare è una prestazione economica a carico dell’INPS…

Reddito di cittadinanza, integrazione domande di marzo 2019: come fare, scadenza

Integrazione domande Rdc: e Pdc: chi deve farla, entro quando, come va effettuata

Assegni familiari disabili 2019: maggiorazione importi. Novità Inps

Importanti novità sono in arrivo sul fronte Assegni familiari 2019, in particolare per quanto riguarda l’accertamento dell’inabilità e la maggiorazione degli importi per i nuclei con all’interno minor…

Manovra 2020: ultime novità su lavoro, welfare, ticket sanitari, famiglia

Riduzione del cuneo fiscale e misure fiscali a sostegno delle famiglie. Questi alcuni dei punti principali contenuti nella Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza 2019 approvata dal C…

Indennità di accompagnamento 2019: condizioni e requisiti per ottenerla, ricorsi

Hai un’invalidtà civile pari al 100% e ti stai chiedendo se hai diritto, oltre all’assegno mensile, anche all’indennità di accompagnamento 2019? La domanda sorge spontanea perché non ti è del tutto ch…

Abusi Legge 104: tutte le sanzioni previste per i furbetti

La Legge 104 prevede una serie di agevolazioni in favore dei disabili che si estendono a numerosi aspetti della vita privata. La maggior parte di queste misure sono di tipo economico e si traducono in…

Bonus figli 2019: elenco prestazioni, come funzionano, domanda

La normativa italiana prevede numerose agevolazioni per i lavoratori chiamati a sostenere spese per il mantenimento dei figli. Dal bonus bebè passando per l’assegno nucleo familiare, fino ad arrivare…

Legge 104: le agevolazioni per auto tradizionali, elettriche e ibride

Agevolazioni legge 104 per auto elettriche e ibride. I disabili che acquistano auto ibride o elettriche hanno diritto alla detrazione Irpef ma non all’IVA ridotta al 4%. Questo il pensiero dell’Agenzi…