Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Pagamenti INPS giugno 2022: il calendario completo

Quando arrivano i pagamenti Inps di giugno 2022? L’introduzione del bonus 200 euro per lavoratori dipendenti, pensionati, disoccupati e beneficiari del Reddito di cittadinanza porterà nelle prossime s…

Detrazione spese disabili nella Dichiarazione dei redditi 2022

Quali sono le spese che i contribuenti disabili possono utilizzare usare in detrazione? La necessità di prevede misure di favore a beneficio delle persone con disabilità o dei familiari che li hanno i…

Reddito di Cittadinanza, come potrebbe cambiare: le proposte in campo

Di Reddito di Cittadinanza si continua a discutere, e periodicamente tornano proposte per la modifica o per l’abolizione del sussidio. Contro il totale superamento della misura si è schierato il minis…

Bonus 200 euro: chi non lo riceverà. Elenco degli esclusi

Il bonus una tantum pari a 200 euro netti, introdotto dal Decreto “Aiuti” (D.l. 17 maggio 2022 numero 50), ha l’obiettivo di sostenere il potere d’acquisto delle famiglie italiane, colpite dall’aument…

Assegno Unico con RdC: cosa fare se non arriva l’integrazione

L’Assegno Unico Universale per i percettori RdC viene erogato d’ufficio con ricarica della Carta RdC, lo strumento di pagamento elettronico che viene utilizzato per i pagamenti del Reddito di Cittadin…

Assegno congedo matrimoniale: online la nuova domanda Inps

Le istruzioni per richiedere l’assegno per il congedo matrimoniale pagato direttamente dall’Inps

Invalidità negata dall’Inps: quando e come fare ricorso

Cosa fare in caso di invalidità negata dall’Inps? L’accertamento sanitario per il riconoscimento dell’invalidità civile è il passaggio obbligato per ottenere una serie di benefici economici, dalla pen…

Invalidità, certificato medico: cos’è il Modulo SS3 e come ottenerlo

Il riconoscimento da parte dell’INPS di un’invalidità pensionabile e dei relativi benefici economici è subordinato al rilascio di un certificato medico introduttivo (SS3) attestante le patologie inval…

Naspi e Dis-Coll 2022: le date di pagamento di maggio

Proseguono a maggio i pagamenti delle prestazioni INPS di NASpI e Dis-Coll 2022 erogate per far fronte a situazioni di perdita involontaria del posto di lavoro. Calcolate in funzione della retribuzio…

Assegno unico: come controllare i pagamenti e modalità di erogazione

Dopo la Circolare numero 23 del 9 febbraio 2022 con istruzioni e chiarimenti sulle modalità di erogazione, con il Messaggio numero 1962 del 9 maggio L’Inps ha introdotto alcune nuove funzionalità che …