Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Domanda Bonus psicologo, Isee difforme? Da regolarizzare entro il 30 giugno. Ecco come
Il contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia (detto anche Bonus psicologo) è una misura economica introdotta con Decreto – legge 30 dicembre 2021 numero 228 al fine di cont…
I Pagamenti Inps di giugno 2024: Naspi, Assegno unico, ADI, SFL. Mappa e date
Archiviato il pagamento del cedolino della pensione, i pagamenti Inps di giugno 2024 proseguono con le rate mensili delle altre prestazioni economiche riconosciute a seguito di eventi di disoccupazion…
Naspi anticipata: illegittima la restituzione totale. La sentenza
La sentenza della Corte costituzionale del 20 maggio 2024 numero 90 si è pronunciata sulla legittimità della norma che prevede, in caso di assunzione come dipendente, l’obbligo di restituzione dell’in…
Indennità Naspi, quando viene sospesa: casi pratici
L’indennità economica NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) è liquidata dall’Inps a sostegno di coloro che perdono involontariamente il lavoro e si trovano pertanto disoccupati e privi di …
Assegni al nucleo familiare (ANF): chi li prende ancora e i nuovi livelli di reddito 2024/25
Prima dell’Assegno Unico Universale, gli assegni al nucleo familiare o ANF rappresentavano una delle principali misure di sostegno economico per i lavoratori con figli.Una volta introdotto l’AUU dal 1…
Bonus mamme lavoratrici: invio diretto dei dati e codici fiscali dei figli. Ecco il servizio online
E’ online lo strumento Inps con cui le lavoratrici madri possono comunicare dati e codice fiscale dei figli/e, nell’ambito del bonus mamme lavoratrici 2024.
Assegno Unico senza ISEE: le soglie, importi e simulazioni 2024
L’Assegno Unico Universale (AUU) è stato introdotto dal 1° marzo 2022 dal Decreto legislativo 29 dicembre 2021 numero 230, con lo scopo di riordinare e semplificare le misure a sostegno dei nuclei fam…
Pagamenti Inps di maggio 2024: Naspi, pensioni, Assegno unico, ADI e SFL
I pagamenti Inps di maggio 2024 rientrano tra le principali attività dell’istituto, con l’erogazione di una serie di sussidi a beneficio di quanti necessitano di un sostegno economico perché in condiz…
Permessi 104: cos’è l’autorizzazione Inps obbligatoria, come funziona
Guida all’autorizzazione Inps obbligatoria per poter fruire dei permessi retribuiti riconosciuti dalla legge 104. La normativa italiana, grazie all’articolo 33 della famosa Legge 104, riconosce ai la…
Indennità familiari vittime sul lavoro: aumento 2024. Importi, beneficiari, domanda
Lo scorso 17 aprile il Ministero del lavori ha comunicato sul proprio portale istituzionale (“lavoro.gov.it”) che, grazie al decreto ministeriale datato 12 aprile 2024 numero 62 (trasmesso agli organi…