Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Congedo parentale 80%: come si richiede l’indennità maggiorata
Ai sensi dell’articolo 34 del Decreto legislativo 26 marzo 2001 numero 151, i periodi di assenza dei lavoratori per congedo parentale sono economicamente a carico dell’Inps, grazie all’erogazione di u…
Bonus famiglia e figli 2024: elenco di quelli attivi e in scadenza quest’anno
Molti bonus famiglia sono introdotti, o rinnovati ogni anno, dalla normativa nazionale e locale, per sostenere economicamente le famiglie con figli. Una prospettiva, quest’ultima, che assume e sta ass…
Verbale di invalidità Inps in scadenza: come funziona la procedura di revisione
La normativa italiana si preoccupa di proteggere i cittadini affetti da minorazioni fisiche o mentali, attraverso forme di mantenimento economico e di assistenza sociale, in attuazione di quanto previ…
Nuova Legge Liste di attesa 2024, è in Gazzetta: cosa cambia per visite e Cup
Il decreto sulle liste di attesa è diventato legge ed è approdato in Gazzetta ufficiale. Il via libera definitivo era stato dato dalla Camera in data 24 luglio, per poi approdare in Gazzetta il 31 lug…
Legge 104, articolo 3 comma 3: guida alle agevolazioni per disabili gravi
La normativa italiana individua due categorie di persone colpite da disabilità nella legge di riferimento: la Legge 104 del 1992.La prima categoria è quella dei disabili non gravi, di cui si occupa l’…
Social Card Dedicata a te: mappa degli acquisti e pagamenti ammessi nel 2024
La Manovra di bilancio 2023 ha istituito nello stato di previsione del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, un fondo destinato a finanziare la Carta Dedicata a te, c…
Assegno di Inclusione ADI: le FAQ su rifiuto, decadenza, esoneri, obblighi
Con la Nota 12607 del 16 luglio 2024 il Ministero del lavoro fornisce una serie di indicazioni in materia di Assegno di Inclusione ADI.L’obiettivo del documento è assicurare una capillare informazione…
PIN Inps addio per aziende e intermediari: cosa cambia dal 1° settembre 2024
Dal prossimo 1° settembre termina il regime di temporanea sopravvivenza del PIN Inps, per l’accesso ai servizi online dell’ente da parte di aziende e intermediari.A comunicarlo è stato lo stesso Istit…
Assegno di inclusione ADI: nuovi pagamenti e rinnovi di luglio 2024
Introdotto dal 1° gennaio 2024 l’Assegno di inclusione ADI si propone come misura nazionale di contrasto alla povertà, alla fragilità e all’esclusione sociale grazie al riconoscimento di un apposito b…
Bonus psicologo, graduatorie online: come verificare se la domanda è stata accolta ed entro quando utilizzarlo
Il beneficiario ha 270 giorni di tempo per utilizzare il contributo.