riforma pensioni
Resta aggiornato su tutte le ultime novità in tema di Riforma pensioni.
Tra le tematiche approfondite:
Pensione anticipata;
Ape social;
Opzione Donna;
Pensione di vecchiaia;
Quota 103
Tra i vari temi, inoltre, le istruzioni su: calcolo della pensione con il sistema contributivo, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici, cassetto previdenziale del cittadino.
Riforma Pensioni: ISEE 2016 e Pensione di Reversibilità, quali assegni verranno tagliati?
Le prestazioni di assistenza, tra cui la pensione ai superstiti, sia di reversibilità che indiretta, pare che tornino ad essere ancorate all’ISEE. PER TUTTI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI SI CONSIGLIA IL NO…
Riforma Pensioni, ultime news: sì al part-time in uscita. Chi può chiederlo, come ottenerlo
Buone notizie per i lavoratori che sono prossimi alla pensione: per loro, infatti, parte la possibilità di optare per il part-time agevolato in uscita. RESTA AGGIORNATO SULLE ULTIME NOVITA’ E VAI ALLO…
Riforma Pensioni 2016, ultime news: esodati e flessibilità, verso la fine del calvario?
Torna al centro del dibattito politico, in realtà senza mai essersene uscito, il tema della riforma delle pensioni, uno degli argomento più caldi degli ultimi anni, grazie anche all’ultima riforma For…
Pensione nel 2016? Perché i dipendenti pubblici devono fare domanda prima
Per poter accedere alla pensione, i dipendenti del settore pubblico sono tenuti a presentare la domanda all’INPS almeno con 6 mesi di anticipo. PER TUTTI GLI APPROFONDIMENTI SU COME OTTENERE LA PENSIO…
Pensione, Opzione Donna: la scheda riassuntiva su chi ne ha diritto nel 2016
La pensione anticipata è il trattamento previdenziale che può essere conseguito a prescindere dall’età anagrafica dai lavoratori iscritti alla previdenza pubblica. PER TUTTI GLI APPROFONDIMENTI SUL TE…
Pensione: come calcolare l’importo. Ecco i nuovi coefficienti aggiornati
L’ISTAT ha pubblicato, aggiornandoli, i coefficienti da utilizzare ai fini della rivalutazione delle retribuzioni dei lavoratori dipendenti e dei redditi dei lavoratori autonomi, per la determinazione…
Pensioni di invalidità: l’interrogazione parlamentare che mette in luce le criticità
L’interrogazione parlamentare dell’Onorevole Walter Rizzetto evidenzia in modo chiaro ed inequivocabile le gravi criticità del potere legislativo che pur di far quadrare i conti pubblici confonde il s…
Pensioni News: chi può andare in pensione nel 2016 con il cumulo dei contributi?
Sono stati 1.889 i lavoratori, andati in pensione con un assegno medio compreso tra i 680 e i 1.080 euro, che hanno utilizzato, durante i primi anni di applicazione (il triennio 2013-2015), il cumulo …
Pensioni: come andare in pensione prima con 20 anni di contributi
Aggiornamento al 18 luglio 2017 – Gli ex ministri del Lavoro Cesare Damiano e Maurizio Sacconi hanno avanzato un testo per rinviare il prossimo adeguamento: dal 2019 l’età pensionabile verrebbe portat…
Pensioni: chi può accedere alla pensione di vecchiaia con soli 5 anni di contributi?
Chi ha diritto ad accedere alla pensione di vecchiaia? Ma soprattutto a quali condizioni? E con quali requisiti? PER SAPERE TUTTO SU REQUISITI, CONDIZIONI E MODALITA’ DI CALCOLO PER LA PENSIONE DI VE…