pubblica amministrazione
Digitalizzazione della P.A.: un obiettivo ancora lontano
Il piano nazionale di e-government, l’avvento del Codice dell’Amministrazione Digitale, la costituzione dell’Agenzia per l’Italia Digitale, l’emanazione del Decreto Digitalia convertito poi dalla legg…
Cassazione: le telefonate private in ufficio sono reato
Le telefonate in ufficio, per scopi personali, sono reato; per la precisione peculato d’uso. Le sezioni unite la Corte di Cassazione, con la sentenza 19054, hanno stabilito che sussistono gli estremi …
Ministro Pubblica amministrazione e semplificazione: Gianpiero D’Alia
Pubblica amministrazione e semplificazione Gianpiero D’Alia, 46 anni, Udc Vanta una lunga esperienza politica, classe 1966, Gianpiero D’Alia, deputato eletto alla Camera con l’Udc nel febbraio 2013 …
PA trasparente: ecco la nota Anci sui dati del personale
Il 16 aprile l’Anci ha pubblicato una nota informativa in merito al decreto che fornisce le disposizioni nell’ambito della trasparenza nelle pubbliche amministrazioni ( dlgs n. 33/2013). Qui è stato c…
Debiti PA, ecco le istruzioni Anci sullo sblocca – debiti
Il decreto 35/2013, meglio conosciuto come lo sblocca – debiti, stabilisce che per i lavori pubblici non solo possono entrare le fatture ma anche gli stati di avanzamento, il conto totale dei lavori, …
Pagamenti Pa: rischiano le imprese non in regola con l’Inps
Il tanto sospirato sblocco dei pagamenti della pubblica amministrazione potrebbe non risolvere le questioni economiche di tutte le imprese; infatti la situazione è controversa per quante non sono in r…
Pagamenti PA: ecco la Francia come ha risolto il problema
Paolo Conte in una celebre canzone cantava “e i francesi ci rispettano” ma a ben guardare però dovrebbe essere il contrario, perché nonostante la rivalità storica con i cugini d’oltralpe nell’ ambito …
Spending review, a volte ritornano: scatta la fase 3
Spending review fase 3; o se preferite, a volte ritornano, visto che la nuova riforma assomiglia proprio ad un film horror visto che sarà rappresentata da una nuova riforma del pubblico impiego mirata…
Decreto sblocca debiti nella Pa: ecco tutte le scadenze
Il decreto sbocca debiti, d.l. 35/2013 – entrato in vigore il 9 aprile scorso – prevede un calendario molto ricco di scadenze, accompagnate da sanzioni in caso di inadempimenti per i responsabili. Ad…
Pagamenti PA: ecco gli sconti alle compensazioni
Le imposte accertate e le sanzioni riguardanti le infrazioni tributarie applicate dagli uffici possono essere corrisposte attraverso compensazione, in adesione agli istituti tributari premiali/deflati…