pubblica amministrazione
Riforma PA: ecco il ddl. Più semplificazione e trasparenza negli uffici
Riforma della Pubblica amministrazione, le carte, ora, sono tutte sul tavolo: mentre il decreto conclude il suo passaggio in Commissione e si appresta a iniziare l’esame della Camera, il governo ha va…
Quota 96: il testo dell’emendamento che cambia la legge Fornero
Scade questa mattina il termine per la presentazione degli emendamenti al decreto sulla Pubblica amministrazione. Benché le materie all’ordine del giorno siano molteplici, l’attenzione è tutta concent…
Quota 96, giorno decisivo per la pensione: ecco l’emendamento
Oggi è il giorno più atteso da quattromila insegnanti, bidelli e dipendenti Ata delle scuole di tutta Italia: secondo le ultime dichiarazioni, e le scadenze del calendario parlamentare, verrà infatti …
Comuni, doppia proroga in arrivo: bilanci e centrali uniche
Novità in arrivo per i Comuni italiani: dopo il grande caos che ha attraversato le settimane calde della Tasi, pare che il governo sia orientato a concedere due proroghe fondamentali per la gestione d…
Il ruolo delle istituzioni nella comunicazione della PA
Le istituzioni nel nostro paese spesso presentano diverse problematiche che appaiono difficilmente risolvibili e tutto questo è riconducibile ad un elemento di fondo, ovvero la complessità del sistema…
Riforma PA: è modernità sostituire la nomina politica alla laurea?
Nella puntata del 17 giugno scorso, il sottosegretario alla Funzione pubblica Rughetti, alla domanda della Gruber circa le obiezioni mosse da alcuni sull’opportunità di inserire nella riforma della PA…
Fattura elettronica: i chiarimenti della circolare 18/E emanata dall’Agenzia delle Entrate
In data 24 giugno 2014 l’Agenzia delle Entrate, con la circolare numero 18/E, ha fornito una serie di chiarimenti sulla nuova disciplina della fattura elettronica introdotta a seguito del recepimento …
Prepensionamenti quasi impossibili, spesa Inps alle stelle
Pensioni, allarme rosso senza fine. Dopo le smentite del ministro del Lavoro Poletti, che ha smorzato sul nascere ogni speranza di rinnovamento della legge sulla previdenza, il panorama disegnato dagl…
Gli ultimi giorni di casa Salina
Il tessuto politico-sociale italiano manifesta i segni incontrovertibili di un processo di degrado in atto, mentre il sistema amministrativo radicato sul territorio mostra anch’esso, qua e là, le crep…
Una mobilità che non risolve nessuno dei problemi della PA
La mobilità volontaria senza il nulla osta dell’amministrazione di appartenenza è un’evidente insensatezza. Su La Repubblica del 13 giugno 2014, il professor Tito Boeri evidenzia che la mobilità dovr…