Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Carta del docente: chi deve spendere i 500 euro entro il 31 agosto 2025 (e come farlo). Le FAQ

C’è tempo fino al 31 agosto 2025 per spendere i 500 euro della Carta del docente assegnata al person…

Naspi dipendenti stagionali 2025: guida a requisiti e domanda online

I lavoratori che nelle estati passate hanno avuto esperienze di contratti a termine stagionali sanno…

Ammortizzatori sociali estesi per il 2025: settori e novità su sgravi e Cig

L’INPS è intervenuta sul tema con Circolare 21 del 13 agosto 2025.

Bonus giovani agricoltori, credito con F24: domande dal 25 agosto. Ecco il modello da utilizzare

Per giovani di età 18-41 anni, che hanno iniziato l’attività dal 1° gennaio 2021.

Artigiani e commercianti: sconto del 50% sui contributi. Domanda al via l’8 agosto

Online la circolare Inps con le istruzioni per l’invio della domanda.

Dipendente in ferie: può rifiutarsi di rispondere alla chiamata del datore di lavoro?

Il ruolo dell’imprenditore consiste anche nell’anticipare una serie di eventi che possono interessare l’attività economico-produttiva (si pensi ai picchi di produzione) e di farvi fronte con i mezzi a…

Project Manager: cosa fa, requisiti, mansioni e quanto guadagna

I siti di ricerca lavoro sono inondati da vacancy pubblicate da aziende che assumono Project Manager: figure molto ricercate, perché con il loro lavoro gestiscono a 360 gradi progetti ad hoc e portano…

Diventare Project Manager: le competenze e il corso online dedicato

il corso completo di Project Management, di Maggioli Academy, dal 2 ottobre.

Dimissioni online: volontarie, giusta causa o accordo? Cosa scegliere in fase di compilazione

Sul portale online per dare le dimissioni sono previste 3 opzioni.

Dimissioni con risoluzione consensuale: quando spetta la Naspi e quando no

La protezione economica garantita dall’INPS attraverso la prestazione Naspi è assicurata per antonomasia a fronte della perdita dell’occupazione a seguito di licenziamento anche se per giusta causa.Me…

Stop al tetto di 240mila euro per gli stipendi pubblici: la Consulta cambia le regole

Il tetto d’ora in poi sarà legato allo stipendio del Primo Presidente della Cassazione.

Artigiani e commercianti, sconto contributi rifiutato: come chiedere il riesame della domanda INPS

In piena emergenza COVID-19 la Legge 30 dicembre 2020, numero 178 per ridurre gli effetti negativi causati dalla pandemia sul reddito di lavoratori autonomi e professionisti ha istituito presso il Min…