Legge di Bilancio 2025
La Legge di bilancio entra in vigore il 1° gennaio di ogni anno ed è legato alla manovra finanziaria varata dal Governo in carica. Può considerarsi a buon diritto il punto cardine di ogni azione e politica di Governo, perché da questa legge dipendono tutti i provvedimenti normativi che verranno emanati e attuati nel corso dell’anno (o degli anni successivi).
Dalla Manovra infatti dipendono i conti pubblici italiani per l’anno successivo e gli obiettivi finanziari. Il nuovo disegno di legge di bilancio viene presentato al Parlamento di norma entro il 20 ottobre di ogni anno, dando avvio all’iter normativo che porterà, entro il 31 dicembre, all’approvazione del testo definitivo. Le modifiche apportate al bilancio nel corso della discussione parlamentare formano oggetto di apposita nota di variazioni.
Per restare aggiornato sulle ultime news Iscriviti alla Newsletter LeggiOggi
Legge di Stabilità approvata e dimissioni di Renzi: cosa cambia sulla Riforma Pensioni
Nella Legge di Stabilità 2017, la Riforma delle pensioni è uno dei punti più importanti; adesso si teme che dopo il risultato del Referendum Costituzionale possano esserci delle ripercussioni. Qui tut…
Legge di Stabilità: ok del Senato. Il testo e tutte le novità definitive
La legge di Stabilità 2017 è legge. Il Senato ha dato l’ok definitivo con 166 voti favorevoli, 70 contrari e 1 astenuto. Scarica il testo definitivo La fiducia posta dal Governo, dunque, passa con 1…
Legge di Stabilità, scuola: 25mila nuove assunzioni nel 2017. Dove e per chi
Da pochi giorni la Camera ha approvato la Legge di Stabilità, emerge che il Governo si è impegnato molto sull’aspetto scuola, in particolare su 25mila nuove assunzioni, sulle supplenze, su università …
Pensione Anticipata: Opzione Donna estesa, ecco le nuove beneficiarie
SPECIALE PENSIONI: scopri qui l’eBook di 82 pagine in formato PDF con 1 anno di aggiornamenti inclusi inviati direttamente tramite email! Come noto, è stato approvato dalla Commissione Bilancio della …
Pensione Anticipata: Ape aziendale, Ape volontario, Esodo Fornero. Differenze e costi
Con la definitiva approvazione della Legge di Stabilità 2017, attesa a breve, in materia di pensioni sarà introdotto l’anticipo pensionistico (Ape). Per tutti gli approfondimenti si consiglia SPECIALE…
Pensione anticipata nel 2017, quanto ci costa? Casi ed esempi di calcolo
SPECIALE PENSIONI: scopri qui l’eBook di 82 pagine in formato PDF con 1 anno di aggiornamenti inclusi inviati direttamente tramite email! La Riforma pensioni prevista dalla Legge di Stabilità 2017 (cl…
Rottamazione cartelle 2016: i casi in cui conviene aderire. Cosa si deve pagare e quando
Come ampiamente noto, il decreto fiscale (qui il testo del decreto) collegato alla Legge di Stabilità 2017 (D.L. n. 193/2016) prevede la rottamazione delle cartelle esattoriali e l’esenzione dagli int…
Riforma pensioni approvata alla Camera, ecco il testo e le novità
SPECIALE PENSIONI: scopri qui l’eBook di 82 pagine in formato PDF con 1 anno di aggiornamenti inclusi inviati direttamente tramite email! La Camera ha approvato la Riforma Pensioni (SCARICA QUI IL TES…
Le novità sulla definizione agevolata delle cartelle di pagamento nella legge di conversione del decreto fiscale
Nella seduta del 24 novembre 2016, il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 ottobre 2016, n. 193, recante disposiz…
Pensione Anticipata nel 2017: quale opzione conviene?
I lavoratori che sono vicini alla pensione, dipendenti di aziende in ristrutturazione o in esubero di personale, dal 2017 avranno 2 opzioni per poter accedere alla pensione anticipata: l’Ape aziendale…